Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Rhyssa amoena (Gravenhorst, 1829) - Ichneumonidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=104&t=24743 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Eopteryx [ 20/07/2011, 13:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rhyssa amoena |
andreah ha scritto: forse è abbastanza rara perchè la sua presenza per l'Italia non è riportata ne sulla Checklist della fauna italiana (almeno quella in rete) ne su Faunaeur. forse è che nessuno le raccoglie... ![]() ![]() PS: ovviamente concordo sull'identificazione PPS: bellisssssssime foto (ma-che-te-lo-dico-a-fà) Pippo ![]() |
Autore: | andreah [ 20/07/2011, 14:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rhyssa amoena |
Eopteryx ha scritto: forse è che nessuno le raccoglie... ![]() ![]() PS: ovviamente concordo sull'identificazione PPS: bellisssssssime foto (ma-che-te-lo-dico-a-fà) Pippo ![]() grazie Filippo ..... se le ritovo te le porto ..... come le conservo? ![]() PS. leggerò la tua eventuale risposta tra un paio di giorni ... devo assentarmi e non avrò collegamento |
Autore: | Eopteryx [ 20/07/2011, 15:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rhyssa amoena |
in un tubetto/barattolo con alcool (quello da cucina, bianco) un pò diluito. Almeno per avere un confronto con le persuasoria che ho in collezione ![]() A presto, Pippo |
Autore: | Julodis [ 20/07/2011, 15:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rhyssa amoena |
Eopteryx ha scritto: [ PPS: bellisssssssime foto (ma-che-te-lo-dico-a-fà) Foto veramente bella, ma che ha un solo difetto: perchè hai tolto i dati exif? ![]() Ero curioso di vedere con che attrezzatura l'avevi fatta! Per Filippo. Preparati, perchè ho ricominciato a prenderti quelle bestie che mi arrivano la sera alla luce. Volevo evitare di riprenderti le stesse cose, ma a parte qualche specie, chi se le ricorda? Quindi prendo tutto quel che arriva. ![]() |
Autore: | Eopteryx [ 20/07/2011, 15:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rhyssa amoena |
Julodis ha scritto: Per Filippo. Preparati, perchè ho ricominciato a prenderti quelle bestie che mi arrivano la sera alla luce. Volevo evitare di riprenderti le stesse cose, ma a parte qualche specie, chi se le ricorda? Quindi prendo tutto quel che arriva. ![]() ARGH ! E io che avevo quasi - e dico quasi - finito di preparare la roba che mi avevi dato l'altra volta ! ![]() Grazie mille !! Pippo |
Autore: | Carlo Monari [ 20/07/2011, 21:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rhyssa amoena (Gravenhorst; 1829) - Ichneumonidae |
Mi associo ai complimenti per la foto. La trovo veramente splendida. |
Autore: | andreah [ 21/07/2011, 20:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rhyssa amoena |
Julodis ha scritto: Foto veramente bella, ma che ha un solo difetto: perchè hai tolto i dati exif? ![]() Ero curioso di vedere con che attrezzatura l'avevi fatta! ![]() Model - Canon EOS 40D ExposureTime - 1/500 seconds FNumber - 11 ExposureProgram - Aperture priority ISOSpeedRatings - 800 MeteringMode - Multi-segment Flash - Flash not fired, compulsory flash mode FocalLength - 180 mm ..... Sigma macro 180/3.5 APO ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |