Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Itoplectis maculator (Fabricius, 1775) - Ichneumonidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=104&t=36697 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Eopteryx [ 25/07/2012, 12:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero Parassitoide |
Ciao Martino, si tratta di un Ichneumonidae Pimplinae. Azzardando un'ipotesi, direi Itoplectis maculator. Alcuni caratteri che potresti controllare da solo: artigli delle zampe 1 con dente accessorio basale piuttosto largo, mesopleure pubescenti, metatibia con con "anello" bianco (si intravede), pedicello ventralmente giallo, angolo posteriore del pronoto giallo (si intravede), coxe nere (si vedono), trocanteri neri con macchia gialla. A presto, Filippo ![]() |
Autore: | marsal [ 25/07/2012, 15:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero Parassitoide |
Molte grazie per le preziose informazioni, controllo e poi ti faccio sapere speravo dia arrivare al massimo alla famiglia e siamo praticamente già alla specie, complimenti!! ![]() ![]() |
Autore: | marsal [ 25/07/2012, 15:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero Parassitoide |
scusa cosìè il pedicello? -nel frattempo ho verificato presenza di: - metatibia con anello bianco presente - angolo posteriore del pronoto giallo - coxe nere - trocanteri neri con macchia gialla non capisco bene il carattere dell'artiglio delle zampe 1 con dente accessorio largo, devo guardarci meglio, così come non capisco bene se le mesopleure sono pubescenti, comunque ti aggiorno grazie |
Autore: | Eopteryx [ 25/07/2012, 16:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero Parassitoide |
Antenna: scapo - pedicello - flagello (in pratica vedi se la base dell'antenna è più o meno gialla) se ricordo bene, I.maculator ha una peluria (dorata ?) abbastanza evidente con l'esemplare in vista laterale. E per quanto riguarda il dente, faccio prima se ti metto un'immaginetta: A presto, Filippo ![]() |
Autore: | D & JP Balmer [ 26/07/2012, 1:51 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero Parassitoide | |||
Eopteryx ha scritto: ... Saluti,si tratta di un Ichneumonidae Pimplinae. Azzardando un'ipotesi, direi Itoplectis maculator. ... I sent on the Forum of C. Thirion on 30.11.2011 the photo of Pimplinae that P.N. Libert identified as Itoplectis maculator, here he is : Ciao. D & JP Balmer
|
Autore: | Eopteryx [ 26/07/2012, 8:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Itoplectis maculator (Fabricius, 1775) - Ichneumonidae |
Perfect JP !! ![]() Filippo |
Autore: | D & JP Balmer [ 26/07/2012, 10:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Itoplectis maculator (Fabricius, 1775) - Ichneumonidae |
Eopteryx ha scritto: Perfect JP !! Saluti,![]() Je te remercie pour ton message. Etant données mes faibles connaissances j'ai laissé aux spécialistes, qui ont des collections de référence, le soin de déterminer ce Pimplinae ... Merci de m'avoir indiqué les risques de confusion entre Scambus et Itoplectis. Caio. D & JP Balmer |
Autore: | marsal [ 30/07/2012, 13:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Itoplectis maculator (Fabricius, 1775) - Ichneumonidae |
scusate, non ho capito se con Itoplectis maculator siamo sulla buona strada. L'esemplare in effetti ha la base delle antenne abbastanza gialla, ed ha pure la peluria dorata in vista laterale; ad ogni modo domani vedo di postare qualche foto dei dettagli suddetti, oggi al lavoro non ho la fotocamera. grazie |
Autore: | Eopteryx [ 30/07/2012, 18:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Itoplectis maculator (Fabricius, 1775) - Ichneumonidae |
Per la specie è quella. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |