Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Metopius (Peltocarus) croceicornis Thomson, 1887 (cf.) - Ichneumonidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=104&t=74604
Pagina 1 di 1

Autore:  ruzzpa [ 14/05/2017, 19:23 ]
Oggetto del messaggio:  Metopius (Peltocarus) croceicornis Thomson, 1887 (cf.) - Ichneumonidae

mm 22
Grazie :hi:

Allegati:
DSC01328.JPG

DSC01329.JPG

DSC01327.JPG


Autore:  D & JP Balmer [ 15/05/2017, 2:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ichneumonidae

Saluti,

Metopius
I did not find in Tolkanitz 2015 [Ichneumon flies of the genus Metopius Panzer (Hymenoptera, Ichneumonidae, Metopiinae) of the Palaearctic fauna] illustrations of Abdomen & Face similar to those photographed here.

Ciao.
D & JP Balmer

Autore:  Eopteryx [ 19/05/2017, 20:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ichneumonidae

Direi Metopius (Peltocarus) croceicornis.

JP: immages of this species in Tolkanitz's work I think are not correct. Better to read the old descriptions in Clément & co.

Filippo :hi:

Autore:  Velvet Ant [ 19/05/2017, 20:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ichneumonidae

Ciao Filippo :)
Quello da me a suo tempo fotografato qui me lo confermi come Metopius croceicornis?
Oppure è un Metopius continuus come proposto da Hélène Dumas?

Autore:  D & JP Balmer [ 20/05/2017, 3:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ichneumonidae

Eopteryx ha scritto:
Direi Metopius (Peltocarus) croceicornis.

JP: immages of this species in Tolkanitz's work I think are not correct. Better to read the old descriptions in Clément & co.

Filippo :hi:

----
OK, MERCI for that information.
Ciao.
D & JP Balmer

Autore:  Eopteryx [ 20/05/2017, 19:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ichneumonidae

Velvet Ant ha scritto:
Ciao Filippo :)
Quello da me a suo tempo fotografato qui me lo confermi come Metopius croceicornis?
Oppure è un Metopius continuus come proposto da Hélène Dumas?


Ciao Marcello. Non avevo visto la risposta di Helene. Appena ho un attimo controllo con le mie chiavi e gli esemplari in collezione. Helene dice: "According to Tolkanitz, M. croceicornis has larger and non linear yellow stripes on tergites". Ma da quello che ricordo M.croceicornis HA bande gialle lineari, a differenza di quanto rappresentato in Tolkanitz. A suo tempo controllai a Monaco (ZMS) esemplari di croceicornis determinati da Bauer e sono come quello raccolto da te. Matthias Riedel ha recentemente studiato le specie africane del genere, e ha alcuni miei esemplari in studio. Ne approfitterò per chiedere delucidazioni anche a lui in merito.

Filippo :hi:

Autore:  ruzzpa [ 20/05/2017, 22:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ichneumonidae

Grazie a tutti voi!
:hi:

Autore:  ruzzpa [ 12/10/2017, 21:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ichneumonidae

Eopteryx ha scritto:
Direi Metopius (Peltocarus) croceicornis.

JP: immages of this species in Tolkanitz's work I think are not correct. Better to read the old descriptions in Clément & co.

Filippo :hi:


Metopius (Peltocarus) croceicornis Thomson 1887 c.f.

Autore:  Valerio [ 12/10/2017, 22:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ichneumonidae

Ne ho uno simile, rispondo per tenerlo a mente
:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/