Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 26/07/2025, 8:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Xorides (Gonophus) annulator (Fabricius, 1804) - Ichneumonidae Xoridinae

8.V.2001 - ITALIA - Sardegna - CA, Villacidro


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 24/01/2018, 20:10 
 

Iscritto il: 30/12/2014, 18:57
Messaggi: 1027
Nome: Adriana Lecis
:roll: Oltre 2 cm. senza la terebra. Ichneumonide?? :roll: :roll: :roll:


2018-01-24 17-52-17 (B,Radius8,Smoothing4).jpg

2018-01-24 17-55-02 (B,Radius8,Smoothing4).jpg

2018-01-24 16-49-00 (B,Radius8,Smoothing4).jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: determinazione Hymenoptera
MessaggioInviato: 24/01/2018, 23:04 
 

Iscritto il: 15/12/2014, 17:48
Messaggi: 172
Località: Orlando, Florida
Nome: Davide Dal Pos
Ciao Adriana,

Sì, Ichneumonidae..e a vedere così la sottofamiglia mi sembra Xoridinae! :-)

Davide


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: determinazione Hymenoptera
MessaggioInviato: 25/01/2018, 8:58 
 

Iscritto il: 30/12/2014, 18:57
Messaggi: 1027
Nome: Adriana Lecis
Grazie Davide! Buona giornata! A presto! :hi: :hi: :hi: :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: determinazione Hymenoptera
MessaggioInviato: 25/01/2018, 15:52 
 

Iscritto il: 15/12/2014, 17:48
Messaggi: 172
Località: Orlando, Florida
Nome: Davide Dal Pos
Mi permetto un salto tassonomico: Xorides (Gonophus) annulator (Fabricius, 1804). :) :) :) :)

Un caro saluto,
Davide


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: determinazione Hymenoptera
MessaggioInviato: 25/01/2018, 17:29 
 

Iscritto il: 30/12/2014, 18:57
Messaggi: 1027
Nome: Adriana Lecis
In Sardegna c'è solo lui (ma questo non vuol dire....) non ho trovato foto molto chiare e sul forum le chiavi dicotomiche sono in inglese.... sembrerebbe proprio lui.... grazie Davide. :hi: :hi: :hi: :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: determinazione Hymenoptera
MessaggioInviato: 26/01/2018, 13:59 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:02
Messaggi: 1428
Località: Verona - Roma - Foggia e sporadicamente Padova
Nome: Filippo Di Giovanni
Ovviamente è lui. Tutt'altro che raro in Sardegna.

F

_________________
"Non posso separare il piacere estetico che provo nel vedere una farfalla dal piacere scientifico di sapere che cosa è" (V.Nabokov)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: