Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Calisius ghiliani A. Costa 1864 - Aradidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=105&t=391 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Loriscola [ 27/02/2009, 17:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Calisius ghiliani (A. Costa 1864)? Aradidae Sardegna |
Sulla determinazione non metto becco....ma volevo chiederti una cosa. La "Fascia Trappola" cosa è ?? ![]() Una specie di bendaggio intorno al tronco, per cercare le bestiole subcorticiole ?? ![]() Come vengono fatte ?? Grazie, Loris |
Autore: | eremicus [ 27/02/2009, 20:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Calisius ghiliani (A. Costa 1864)? Aradidae Sardegna |
Si può tranquillamente togliere il punto interrogativo dalla determinazione; tra l'altro, A. Costa descrisse la specie proprio di Sardegna. È una specie W-mediterranea raccolta di rado, come l'unica sua congenere, C. salicis Horváth, nota di poche località balcaniche a cui di recente se n'è aggiunta una austriaca. La ragione della supposta 'rarità' delle specie di questo genere dipende sicuramente dalla mancata conoscenza della loro biologia. |
Autore: | Ranatra [ 02/03/2009, 11:48 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Calisius ghiliani A. Costa 1864 Aradidae, Sardegna | ||
Loriscola ha scritto: volevo chiederti una cosa. La "Fascia Trappola" cosa è ?? ![]() Una specie di bendaggio intorno al tronco, per cercare le bestiole subcorticiole ?? ![]() Come vengono fatte ?? Grazie, Loris Hai fatto centro ![]() ![]()
|
Autore: | Ranatra [ 02/03/2009, 12:03 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Calisius ghiliani A. Costa 1864 Aradidae, Sardegna | ||
eremicus ha scritto: Si può tranquillamente togliere il punto interrogativo dalla determinazione; tra l'altro, A. Costa descrisse la specie proprio di Sardegna. È una specie W-mediterranea raccolta di rado, come l'unica sua congenere, C. salicis Horváth, nota di poche località balcaniche a cui di recente se n'è aggiunta una austriaca. La ragione della supposta 'rarità' delle specie di questo genere dipende sicuramente dalla mancata conoscenza della loro biologia. Caro Eremicus, prima di tutto grazie per le informazioni che aggiungi alla semplice conferma o smentita dell'identificazione ![]() Non sò cosa si intende per "raccolta di rado" ![]() GRAZIE Laura
|
Autore: | eremicus [ 05/03/2009, 15:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Calisius ghiliani A. Costa 1864 Aradidae, Sardegna |
Cara Laura, scusa se non ho potuto rispondere prima. Anzitutto ti confermo che anche il giovane che hai fotografato è sicuramente un Calisius ghiliani. Dicendo "di rado" mi riferivo al fatto che le catture di questa specie sono relativamente poche (per non parlare di quelle del congenerico C. salicis, per cui si contano sulle dita di una mano) e frammentarie rispetto all'areale w-mediterraneo in cui la specie è presumibilmente presente in modo continuo. |
Autore: | Ranatra [ 05/03/2009, 15:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Calisius ghiliani A. Costa 1864 Aradidae, Sardegna |
eremicus ha scritto: Cara Laura, scusa se non ho potuto rispondere prima. Ci mancherebbe altro, era solo che avevo il dubbio che non avessi notato che avevo aggiunto un altro quesito! Grazie mille! Laura |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |