Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Cardiastethus fasciiventris (Garbiglietti, 1869) - Anthocoridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=106&t=3628
Pagina 1 di 1

Autore:  Ranatra [ 09/11/2009, 17:08 ]
Oggetto del messaggio:  Cardiastethus fasciiventris (Garbiglietti, 1869) - Anthocoridae

Uta (Ca), 01/09/1998
Scuotimento in agrumeto
Sex? circa 2mm
Rostro fino alle procoxe

E se questa volta fosse davvero Dysepicritus rufescens :?
Anth_ventrale.jpg

Anthocoridae.jpg



Allegati:
Testa_Anth.jpg


Autore:  eremicus [ 11/11/2009, 20:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dysepicritus rufescens?? Anthocoridae Sardegna

Nel Dysepicritus rufescens (A. Costa, 1847) il rostro supera appena la base della testa; questo è invece un Cardiastethus fasciiventris (Garbiglietti, 1869).

Autore:  Ranatra [ 16/11/2009, 11:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cardiastethus fasciiventris (Garbiglietti, 1869) Anthocoridae, Sardegna

:bit Caro Attilio, ero gìà caduta un'altra volta in questo tranello!
Avevo già in collezione C. fasciiventris (che cmq non ho riguardatyo in questa occasione) preso su nocciolo e riguardando il mio prezioso quaderno degli appunti presi al DiVaPRA di Torino, leggo: attenzione a non confondere il C. fasciiventris con il D. rufescens (che ha la testa più larga e più corta e specialmente il rostro che arriva appena alla base della testa) e con l' Amphiarenus constrictus (che ha una caratteristica formazione bifida tra le metacoxe). L'unica attenuante a mio favore è che non ho ancora il libro (mi stò cmq attivando per acquistarlo) per il resto sono colpevole :devil:

Grazie Laura

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/