Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Xylocoris (Xylocoris) obliquus Costa, 1852 - Anthocoridae - Emilia Romagna (Sasso Marconi)
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=106&t=4848
Pagina 1 di 1

Autore:  Loriscola [ 18/01/2010, 18:04 ]
Oggetto del messaggio:  Xylocoris (Xylocoris) obliquus Costa, 1852 - Anthocoridae - Emilia Romagna (Sasso Marconi)

...mi butto :oops:
Non è che siamo di fornte ad una forma macrottera di
Xylocoris (Xylocoris) cursitans (Fallén, 1807) ??

Ok, ci ho provato... :D

Sasso Marconi (BO) - Palazzo Rossi, 15.I.2010
Sotto corteccia di Platano
Heterottero cort. 1.JPG


Autore:  Ranatra [ 18/01/2010, 18:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Heterottero invernale

Ciao Loris, se vuoi mi butto insieme a te :lol: !
Ho guardato la Faune de France (suppongo che anche tu l'abbia fatto :lol1: ) e come aspetto generale forma delle antenne e colorazione sembrerebbe proprio lui :lol1:
Certo però che se avessi messo le dimensioni :no1: , come più volte ci ha chiesto di fare il buon Marcello, e magari anche il sesso, mi sarei buttata più volentieri. Se la specie è quella che indichi tu infatti, penso si tratti di una femmina perchè in questo sesso la membrana emielitrale lascia scoperta l'estremità dell'addome, nel maschio la supera!
In più corrisponde il fatto che tu lo abbia trovato sotto la corteccia e anche come proporzioni del rostro dovremmo esserci!
Mi permetto di mettere il collegamento a quella che, se non stiamo toppando :lol1: , è la forma brachittera di questa specie viewtopic.php?f=106&t=2948

Laura

P.S. grazie per averlo postato :lov1:

Autore:  eremicus [ 18/01/2010, 20:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Xylocoris (Xylocoris) cursitans (Fallén, 1807) ??- Anthocoridae - Emilia Romagna (Sasso Marconi)

Caro Loris, cara Laura,
non si tratta di X. cursitans, ma di altra specie dello stesso genere, che ho già determinata per Laura; mi aspetto, quindi, che ci arrivi facilmente. Invece, è giusto che si tratti di una femmina.

Autore:  Ranatra [ 18/01/2010, 21:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Xylocoris (Xylocoris) cursitans (Fallén, 1807) ??- Anthocoridae - Emilia Romagna (Sasso Marconi)

Come non detto :no1: ! Si tratta di Xylocoris (Xylocoris) obliquus Costa, 1852
Grazie Attilio e grazie ancora a Loris che mi ha dato la possibilità di mettermi in gioco :ok: !

Autore:  Loriscola [ 21/01/2010, 21:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Xylocoris (Xylocoris) obliquus Costa, 1852 - Anthocoridae - Emilia Romagna (Sasso Marconi)

Per rispondere (in ritardo) a Ranatra....no, non ho guardato la Fauna di Francia, ma......l'altra bestiola trovata sotto pioppo che mi sembrava taaanto simile :oops:

Per tutti, grazie come sempre

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/