Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Dysepicritus rufescens (A. Costa, 1847) cf. - Anthocoridae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=106&t=97947 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | soken [ 19/02/2022, 17:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Dysepicritus rufescens (A. Costa, 1847) cf. - Anthocoridae |
….non sono tanto sicuro che sia Amphiareus obscuriceps lo vedo leggermente diverso come colorazione sulle antenne ed elitre. 2 mm. trovato sulla tela della bajour. |
Autore: | soken [ 19/02/2022, 20:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amphiareus obscuriceps ? |
...curiosando sul web sono incappato nelle Physopleurella sp.….anche loro sono molto simili a questo esemplare, ma credo che in Italia non ci siano….le varie specie si distinguono dalle spine dei femuri che, ovviamente, con la mia iella immane ci fosse una sola foto che ne ritragga uno (non ci posso credere) !...purtroppo l' esemplare l' ho liberato. |
Autore: | marsal [ 26/02/2022, 1:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amphiareus obscuriceps ? |
Non mi sembra un Amphiareus obscuriceps perchè quello ha gli antennomeri più lunghi; questo somiglia più a Dysepicritus rufescens ma devo guardarci meglio |
Autore: | marsal [ 26/02/2022, 1:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amphiareus obscuriceps ? |
guarda questa galleria https://www.biodiversidadvirtual.org/in ... 64306.html comunque se ti capita ancora di trovarne e magari catturarne ![]() |
Autore: | soken [ 26/02/2022, 2:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amphiareus obscuriceps ? |
…grazie Martino ! dal link che hai postato combacia praticamente tutto ! ….non credevo che ci fossero anche questi Dysepicritus….purtroppo non so da dove sia sbucato l' ho trovato in casa…..su che piante e' associato ? |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |