Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Catoplatus carthusianus ( Goeze,1778) - Tingidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=107&t=27554 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Agdistis [ 12/10/2011, 23:16 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Catoplatus carthusianus ( Goeze,1778) - Tingidae | ||
Questo non riesco ad identificarlo ![]() Ciao Lucio
|
Autore: | giuseppe55 [ 13/10/2011, 19:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Catoplatus sp. |
Ciao Lucio, anche se con colorazione più "variegata" anche questo dovrebbe essere un C. carthusianus. Giuseppe |
Autore: | Agdistis [ 13/10/2011, 21:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Catoplatus sp. |
Grazie Giuseppe, ma non usare il condizionale , altrimenti il dubbio mi rimane Ciao Lucio |
Autore: | Dioli [ 14/10/2011, 0:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Catoplatus sp. |
I caratteri morfologici (numero di areole sull'esocorio, spine occipitali ridotte, antenne etc) corrispondono a quelli di Catoplatus carthusianus ( Goeze,1778). Per quanto riguarda la colorazione, si tratta di un ex molto "vissuto" che, sembrerebbe persino ricoperto di polline di qualche vegetale o di spore fungine. |
Autore: | Agdistis [ 14/10/2011, 19:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Catoplatus carthusianus ( Goeze,1778) - Tingidae |
Ho controllato le " macchie " e secondo me sono parte della colorazione dell'insetto, ho altri due ex catturati a fine maggio e primi di luglio con colorazione simile anche se meno accentuata. Ciao Lucio |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |