Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Gryllus campestris Linnaeus, 1758 - Gryllidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=120&t=106558 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Michele A [ 15/05/2025, 10:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Gryllus campestris Linnaeus, 1758 - Gryllidae |
Salve, lo so, questa foto è troppo poco! Ma non ha più voluto uscire dal buco... |
Autore: | Nicarinus [ 16/05/2025, 19:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ortottero... ? |
Forma giovanile di Gryllus? di Melanogryllus? |
Autore: | elleelle [ 22/05/2025, 0:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ortottero... ? |
Direi Gryllus. Melanogryllus dovrebbe avere una peluria dorata. |
Autore: | UlpiNov [ 11/06/2025, 17:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ortottero... ? |
elleelle ha scritto: Direi Gryllus. Melanogryllus dovrebbe avere una peluria dorata. Concordo con Gryllus sp. e volendo per posizione suggerirei G. campestris. |
Autore: | elleelle [ 12/06/2025, 17:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ortottero... ? |
Mi pare la posizione che assumono per cantare all'imbocco della tana. Nel caso sarebbe un maschio adulto. Approfitto per raccontarvi una curiosità: martedì notte scorso, sul traghetto Civitavecchia Olbia c'erano due grilli (campestris a giudicare dal volume del suono) che cantavano. Entrambi in coperta dietro due diversi contenitori per la raccolta differenziata dell'immondizia. Ci saranno anche le femmine? Come avranno fatto a colonizzare un ambiente così? |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |