Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Phaneropteridae sp. http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=123&t=106600 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Enzo.C [ 26/05/2025, 17:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Phaneropteridae sp. |
Un aiuto anche con questa per favore ![]() ![]() |
Autore: | elleelle [ 27/05/2025, 10:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ninfa da identificare |
E' un Phaneropteridae (Tettigonioidea). Oltre non vado. |
Autore: | Enzo.C [ 27/05/2025, 11:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ninfa da identificare |
elleelle ha scritto: Oltre non vado. Idem ![]() ![]() |
Autore: | TheWings [ 02/06/2025, 20:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ninfa da identificare |
Mi sembra un maschietto di; Leptophyes punctatissima, ma nel dubbio meglio aspettare altri pareri. ![]() |
Autore: | Enzo.C [ 03/06/2025, 12:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ninfa da identificare |
TheWings ha scritto: Mi sembra un maschietto di; Leptophyes punctatissima, ma nel dubbio meglio aspettare altri pareri. ![]() Grazie del parere Claudio ![]() |
Autore: | UlpiNov [ 11/06/2025, 17:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ninfa da identificare |
TheWings ha scritto: Mi sembra un maschietto di; Leptophyes punctatissima, ma nel dubbio meglio aspettare altri pareri. Mmmmhhh ho qualche dubbio per via di quella punta così annerita dei cerci... Magari propenderei più per Poecilimon superbus che è anche un po' più ciccio di Leptophyes ed è più comune mantenga i colori scuri. Ma con le neanidi faccio ancora fatica ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |