Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Sceliphron caementarium (Drury, 1773) ♀ - Sphecidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=11&t=106901 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Chalybion [ 19/07/2025, 20:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vespa vasaia... |
femmina di Sceliphron caementarium (Drury, 1773); la specie è inconfondibile in Italia per le ali molto imbrunite e coxe e trocanteri neri alle zampe del terzo paio. Dove è presente, nelle mie zone ha estinto, assieme al curvatum, le altre specie presenti (destillatorium e spirifex). ![]() |
Autore: | elleelle [ 19/07/2025, 23:22 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Vespa vasaia... | ||
Carateristico delle specie alloctone è anche il petiolo nero o scuro anziché giallo. Sceliphron caementarium è un cacciatore assiduo di Thomisidae e li sta portando all'estinzione. Ormai, nelle zone dove faccio le foto io, Thomisus e Runcinia sono diventati incontri rari.
|
Autore: | plumipes [ 20/07/2025, 7:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vespa vasaia... |
Oh, davvero? |
Autore: | picollo [ 20/07/2025, 11:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vespa vasaia... |
Grazie delle informazioni. Ormai da qualsiasi parte si bazzichi si incontrano sempre specie alloctone con risultati devastanti per le specie nostrane, un vero disastro! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |