Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Carabidae dubbio - cfr. Zabrini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=11&t=106943
Pagina 1 di 1

Autore:  Lorenzo Tagliaferri [ 25/07/2025, 9:48 ]
Oggetto del messaggio:  Carabidae dubbio - cfr. Zabrini

Buongiorno, chiedo gentilmente aiuto per la ID di questo Carabidae raccolto con pitfall ad aceto. La lunghezza è pari a 11 mm e qualora fossero necessarie ulteriori immagini sono più che disponibile. In attesa vi ringrazio a prescindere

Allegati:
zabrini ventre.JPG

zabrini dorso.JPG


Autore:  Lorenzo Tagliaferri [ 25/07/2025, 14:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae dubbio - cfr. Zabrini

Identificato come Amata (Amata) eurynota

Autore:  pedux [ 26/07/2025, 6:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae dubbio - cfr. Zabrini

Amara ovata :roll:

Autore:  Lorenzo Tagliaferri [ 27/07/2025, 10:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae dubbio - cfr. Zabrini

Seguendo le chiavi di Gianni Allegro sono giunto ad A. eurynota, Francesco Toscano aveva già ipotizzato questa specie guardando la colorazione degli antennomeri

Autore:  pedux [ 28/07/2025, 6:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae dubbio - cfr. Zabrini

la colorazione e la sagoma sono da ovata, come il colore degli antennomeri non è sostanzialmente diversa tra eurynota e ovata :roll:

Autore:  Lorenzo Tagliaferri [ 28/07/2025, 10:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae dubbio - cfr. Zabrini

Riguardando le chiavi sono ancora più in dubbio di prima, per fortuna pur essendo l'unico esemplare si tratta di un maschio ed ho estratto i genitali

Allegati:
Immagine WhatsApp 2025-07-28 ore 10.41.00_9b5e1d3a.jpg


Autore:  ricdoc57 [ 30/07/2025, 10:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae dubbio - cfr. Zabrini

Scusate, io sono molto arrugginito su queste bestiole e in questo momento non ho nemmeno a disposizione la collezione per confronto, ma mi sembra di ricordare che l'A. ovata sia bluastra, più tozza e nettamente più piccola, l'A. eurynota sia bronzata, più allungata e nettamente più grande. Non è che con questi dati (soprattutto le dimensioni) si potrebbe arrivarci?

Gli edeagi, viceversa, spesso in questo genere aiutano poco, sia perché molto simili, sia perché raramente uno estrae le specie più comuni per averle per confronto.

In questo caso io sarei nettamente più a favore di un'identificazione come A. ovata.

Spero di essere stato utile. :D

Autore:  Lorenzo Tagliaferri [ 31/07/2025, 9:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae dubbio - cfr. Zabrini

Buongiorno, mi scuso per il tempismo. La chiave di Allegro riporta una colorazione verde-bronzea o nera per eurynota e bronzea (talvolta bluastra) per ovata. Per la questione colorazione direi più ovata, per le dimensioni è a mio parere azzardato prenderle come carattere in quanto vengono riportate di 8-10 mm per ovata e 9-11 mm per eurynota. Per la questione edeago immaginavo vi fosse difficoltà nell'utilizzarlo come carattere vedendo anche le tavole riportate nella chiave. La forma invece sembra più compatta e quindi prenderei per buona A. ovata.

Vi ringrazio enormemente, buona giornata :D

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/