Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 09/08/2025, 12:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pterostichus unctulatus?

22.VII.2025 - ITALIA - Trentino-Alto Adige - TN, Cascate del Saent - Val di Rabbi


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pterostichus unctulatus?
MessaggioInviato: oggi, 8:23 
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2010, 15:33
Messaggi: 2284
Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
Questo Pterostichus è stato raccolto con altri esemplari sotto pietre nei pressi di un corso d'acqua a circa 1700 m di quota.
Lunghezza 7 mm.
Sono indeciso fra unctulatus e subsinuatus perchè mi pare di vedere una leggera sinuatura del pronoto. Chi mi da un parere? allego anche particolare del protorace.
:hi:


Pter.jpg

protorace.jpg


_________________
Stefano Cosimi
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pterostichus unctulatus?
MessaggioInviato: oggi, 11:16 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2675
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Temo sia il solito unctulatus...per confronto, ti inserisco una foto di un subsinuatus sicuro (Alto Adige) dell'unica volta in cui lo ho trovato (senza realizzare la botta sul campo, ovviamente, se ne è accorto Gabriele quando li ha visti preparati...)
:hi:


subsinuatus.jpg


_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pterostichus unctulatus?
MessaggioInviato: 51 minuti fa 
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2010, 15:33
Messaggi: 2284
Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
Grazie Augusto, lo sospettavo ma non avendo materiale di confronto non sapevo quanto doveva essere sinuato il protorace. Dalla foto che hai messo si nota la differenza.
:hi:

_________________
Stefano Cosimi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pterostichus unctulatus?
MessaggioInviato: 27 minuti fa 
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2009, 12:59
Messaggi: 3212
Località: Milano
Nome: Gabriele Franzini
aggiungo: a parte la sinuosità, I lati del pronoto verso la base in subsinuatus sono affilati, in unctulatus spessi e arrotondati. Subsinuatus poi è di quote più alte.

ciao G.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: