Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/09/2025, 14:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Chrysis sp.

31.VIII.2025 - ITALIA - Lazio - RM, Bosco dell' Armellino (Nettuno)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Chrysis sp.
MessaggioInviato: 03/09/2025, 2:12 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6769
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
....mah ! ...su Chrysis sp. ci siamo, ma poi comparando con quelle simili qui sul forum, sembra che la mia sia un po troppo piccina..... 6,5 mm. Si puo' andare oltre ?

Chrysis sp. 6,5 mm. - (1).JPG

Chrysis sp. 6,5 mm. - (3).JPG

Chrysis sp. 6,5 mm. - (2).JPG

Chrysis sp. 6,5 mm. - (10).JPG

Chrysis sp. 6,5 mm. - (12).JPG

Chrysis sp. 6,5 mm. - (13).JPG

Chrysis sp. 6,5 mm. - (6).JPG

Chrysis sp. 6,5 mm. - (5).JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysis sp.
MessaggioInviato: 03/09/2025, 2:15 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6769
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
Chrysis sp. 6,5 mm. - (8).JPG

Chrysis sp. 6,5 mm. - (9).JPG

Chrysis sp. 6,5 mm. - (4).JPG

Chrysis sp. 6,5 mm. - (11).JPG



...la pianta su cui bottinava....

Finocchietto selvatico - imenotteri - (21).JPG

Finocchietto selvatico - imenotteri - (6).JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysis sp.
MessaggioInviato: 05/09/2025, 16:08 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6769
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
....sono arrivato a conclusione con Chrysis splendidula....o gr. splendidula ? ....una foto della faccia senza antenne.

fossetta faccia (1).JPG

fossetta faccia (2).JPG



...queste sono le zampe che per farle entrare tutte in una foto non sono in proporzione tra loro. Fotografate da due lati, dal lato esterno che si vede quando, per esempio, suggono dai fiori e che e' il piu' lucente....e dal lato interno, quello che sbatte contro il corpo o che si vede leggermente guardando il soggetto da sopra.......che e' il meno lucente, specialmente per la zampa III (a cui trallaltro manca il trocantere).

zampe.JPG



...anche nelle antenne manca la lucentezza metallica guardandole dal lato interno, ma solo nell' articolo II e III nel primo no (parte sotto della foto). Invece guardando le antenne da sopra (parte superiore della foto) gli articoli II e III sono chiaramente metallici e ovviamente anche il primo.

antenna.JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: D & JP Balmer e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: