Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 24/09/2025, 0:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Torymus cupreus (Spinola 1808) - Torymidae

15.IX.2025 - ITALIA - Lazio - RM, Bosco dell' Armellino (Nettuno)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 19/09/2025, 18:38 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6795
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
....e questo sarebbe il Leucospididae scuro sui 5-6 mm. che vidi in questa occasione ?

viewtopic.php?f=11&t=107197

.... :lol: :lol1: :lol: :lol1: :lol: :lol1: .....mi sono fatto ingannare per quei pochi secondi che lo vidi dalle coscie cicciottelle !....non oso immaginare allora le altre specie cosa in realta' fossero :lol: :lol: :lol: ....Questo e' palesemente un Torymus cupreus....un Torymidae ed e' anche abbastanza grosso. Sul forum ci sono due soggetti isolani ....Sicilia e Sardegna, mi chiedo allora se per il "continente" sia la stessa specie o altra affine ?

Torymus cupreus (4).JPG

Torymus cupreus (8).JPG

Torymus cupreus (14).JPG

Torymus cupreus (44).JPG

Torymus cupreus (50).JPG

Torymus cupreus (70).JPG

Torymus cupreus (62).JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/09/2025, 18:39 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6795
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
Torymus cupreus (19).JPG

Torymus cupreus (25).JPG

Torymus cupreus (39).JPG

Torymus cupreus (54).JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/09/2025, 23:08 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6795
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
....non avevo letto il commento di Adriano Cazzuoli alla fine di questo post:

viewtopic.php?f=554&t=55395&hilit=torymus

...che dice di essere specie abbastanza comune nelle isole e in tutto il continente....dunque dovrebbe essere proprio questa specie....

aggiungo altre foto

DSC07714.JPG

DSC07740.JPG

DSC07718.JPG

DSC07769.JPG

DSC07711.JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: