Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Amata phegea (Linnaeus, 1758) - Arctiidae Syntominae - Lombardia
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=112&t=19722
Pagina 1 di 1

Autore:  Luciano Menghi [ 02/04/2011, 11:22 ]
Oggetto del messaggio:  Amata phegea (Linnaeus, 1758) - Arctiidae Syntominae - Lombardia

Su Cichorium intybus una Syntomis phegea - Erebidae.
Da confermare. Grazie.

05 – Ambiente (sintesi): la località che ho "battezzato" Staccionata è posta tra i vigneti e il bosco con Castanea sativa, Corylus avellana, Robinia pseudoacacia…
Nella zona di confine tra vigne e bosco Apiaceae, Lamiaceae, Asteraceae, Ranunculaceae, Rubus sp, Urtica dioica...
Microclima "caldo" dovuto alla particolare orografia del luogo
Circa 350 m di quota, versante sud.

Luciano

Allegati:
U-0331 - F037.05 - a Berbenno, staccionata - 05 LUG 2009 224.jpg

U-0331 - F037.05 - a Berbenno, staccionata - 05 LUG 2009 201.jpg


Autore:  Maurizio Bollino [ 02/04/2011, 15:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Erebidae (1)

E' sicuramente una Syntomis, forse phegea, ma la famiglia è Arctiidae, sottofamiglia Syntominae (una volta considerata famiglia separata Syntomidae).

Autore:  Agdistis [ 02/04/2011, 19:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Syntomis sp. - Arctiidae Syntominae - Lombardia

Concordo con Maurizio e confermo S. phegea , nella tua foto l'esemplare è una femmina caratterizzata dalle macchie bianche piu' ampie che nel maschio
Ciao Lucio

Autore:  Maurizio Bollino [ 02/04/2011, 20:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amata phegea (Linnaeus, 1758) - Arctiidae Syntominae - Lombardia

Mi accorgo ora che il genere Amata Fabricius, 1807 ha priorità sul genere Syntomis Ochsenheimer, 1808, anche se qui e qui non è indicata la sinonimia.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/