Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Hyphantria cunea (Drury, 1773), larva - Arctiidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=112&t=26009
Pagina 1 di 1

Autore:  silviana [ 26/08/2011, 16:13 ]
Oggetto del messaggio:  Hyphantria cunea (Drury, 1773), larva - Arctiidae

Ampiamente polifaga: è stato segnalata su circa 200 piante ospiti. Predilige le specie arboree decidue, in particolare Gelso e Acero (Acer negundo L.). Personalmente l’ho rilevata sul fico (Ficus carica L.), sul nocciolo (Corylus avellana L.), sul Gelso bianco (Morus alba L.), sull’Acero negundo (americano), sul Crataegus crus-galli L. e sul Prunus lusitanica L.s.l., una specie utilizzata come siepe, in sostituzione del più comune lauroceraso (Prunus laurocerasus L.).
In questa ricostruzione mi sono avvalsa di un bruco rilevato sul Prunus lusitanica, delle cui foglie mi sono avvalsa per l'alimentazione.
Mi chiedo se esiste una lista delle specie ospiti del bruco americano? Qualcuno la conosce?!
Vi ringrazio e vi saluto
Silviana

Allegati:
Hyphantria_cunea_adulto.jpg

Hyphantria_cunea_su_Prunus_lusitanica.jpg


Autore:  mazzeip [ 28/08/2011, 10:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bruco americano - Hyphantria cunea (Drury, 1773)- Arctiidae - Lepidoptera

Nei dintorni di Milano l'ho trovata molto spesso in gran numero sul pioppo nero. ;)

Autore:  silviana [ 28/08/2011, 13:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bruco americano - Hyphantria cunea (Drury, 1773)- Arctiidae - Lepidoptera

Ti ringrazio: è un elemento in più che ho acquisito.
Ciao!
Silviana

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/