Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Amata ragazzii (Turati, 1917) - Arctiidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=112&t=44994
Pagina 1 di 1

Autore:  beginner [ 02/06/2013, 16:49 ]
Oggetto del messaggio:  Amata ragazzii (Turati, 1917) - Arctiidae

da ID grazie :D

Allegati:
DSCN3424 (Small).JPG


Autore:  Junger [ 02/06/2013, 17:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: farfalla

Ciao ,

Amata kruegeri (Ragusa, 1904) - Arctiidae Syntominae, credo !


buona giornata ,
Gerardo. :hi:

Autore:  Simone [ 25/09/2013, 13:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: farfalla

Si tratta di Amata phegea

Allegati:
u.jpg


Autore:  AZi [ 16/10/2013, 22:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: farfalla

Caro Simone, sicuramente possiamo escludere Amata phegea data la dimensione maggiore della macchia interna delle posteriori rispetto all'esterna, così come non è phegea quella che alleghi (bisognerebbe sapere da dove proviene). Amata kruegeri è assai più probabile, anche se la piccolezza della terza macchia esterna delle anteriori mi fa propendere più per Amata ragazzii.
:hi:

Autore:  Maurizio Bollino [ 17/10/2013, 6:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: farfalla

Simone ha scritto:
Si tratta di Amata phegea


Simone, come ti aveva già fatto notare Paolo Mazzei qui, non si possono utilizzare foto altrui senza un debito permesso.

Pare che la cosa ancora non ti sia chiara, nonostante le tue promesse.

Autore:  Julodis [ 17/10/2013, 7:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: farfalla

Maurizio Bollino ha scritto:
Simone ha scritto:
Si tratta di Amata phegea


Simone, come ti aveva già fatto notare Paolo Mazzei qui, non si possono utilizzare foto altrui senza un debito permesso.

La funzione "Ricerca per immagini" di Google, che ho da poco scoperto grazie a un intervento di Marcello Romano, è veramente fantastica!

Ecco infatti da dove viene quell'immagine:

http://es.treknature.com/gallery/photo276751.htm

Immagino che Simone non abbia capito come inserire in un messaggio foto non sue, in modo che appaiano insieme al testo, senza copiarle nel Forum.

In questo caso era sufficiente fare così:

1 - si trova l'immagine
2 - si clicca col tasto destro sull'immagine, scegliendo dal menu che appare la voce "copia indirizzo immagine"
3 - si posiziona il cursore nella parte di messaggio in cui si vuole far apparire l'immagine e si preme il pulsante Img.
4 - tra i due tag Img che compaiono si incolla l'indirizzo dell'immagine precedentemente copiato.

Se il browser non ha la voce "copia indirizzo immagine" o simile, al punto 2 si clicca su "visualizza immagine" o comando analogo; una volta che nel browser si vede solo l'immagine, si copia l'URL che si trova nella barra degli indirizzi (si seleziona l'indirizzo e poi si premono i tasti Ctrl + c sulla tastiera), poi si procede col punto 3.

Il risultato è simile al normale inserimento diun'immagine nel Forum, ma senza doverla copiare. Per cui è possibile risalire alla sua posizione originale nel Web. E' comunque meglio indicare nel messaggio in modo esplicito la sua provenienza, ottenendo questo risultato:

Immagine

Immagine da TrekNature

Autore:  Maurizio Bollino [ 17/10/2013, 7:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: farfalla

Maurizio, tutto giusto, tranne che mi sembra strano che la procedura debba essere spiegata da un "figlio del mangia-dischi" come te (e me) a un "figlio del processore" come Simone :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  Simone [ 17/10/2013, 22:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amata ragazzii (Turati, 1917) - Arctiidae

Scusate, comunque la foto di Amata phegea l'ho messa prima che voi mi spiegaste, nella discussione riguardante Arge ochropus, che non si possono mettere foto altrui.
Mi scuso vivamente per il mio errore.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/