Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Amata phegea (Linnaeus, 1758) - Arctiidae Syntominae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=112&t=46469 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | nicoletta [ 27/07/2013, 16:16 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Amata phegea (Linnaeus, 1758) - Arctiidae Syntominae | ||
Blu, elegantissima e, direi, inconfondibile Ciao nicoletta
|
Autore: | nicoletta [ 27/07/2013, 16:17 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Syntomis phegea (Linnaeus, 1758) - Arctiidae Syntominae | ||
Aggiungo un'altra foto
|
Autore: | hutia [ 27/07/2013, 18:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Syntomis phegea (Linnaeus, 1758) - Arctiidae Syntominae |
si bella, una farfalla che mi fa impazzire anche se comunissima, questa è una femmina |
Autore: | nicoletta [ 27/07/2013, 22:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Syntomis phegea (Linnaeus, 1758) - Arctiidae Syntominae |
Hai ragione, è veramente bella. Comunissima non so, almeno dalle mie parti: l'ho vista solo due volte in 5 anni. Grazie per la conferma e ciao nicoletta ![]() PS Perché dici che è una femmina? |
Autore: | hutia [ 28/07/2013, 7:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Syntomis phegea (Linnaeus, 1758) - Arctiidae Syntominae |
i maschi si riconoscono facilmente (oltre che per altri caratteri) per avere l'addome molto più snello ciao ciao Fabrizio |
Autore: | nicoletta [ 28/07/2013, 21:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Syntomis phegea (Linnaeus, 1758) - Arctiidae Syntominae |
Grazie per l'informazione. Ciao nicoletta ![]() |
Autore: | clido [ 29/07/2013, 11:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Syntomis phegea (Linnaeus, 1758) - Arctiidae Syntominae |
Il binomio attualmente usato per la specie è Amata phegea (Linnaeus, 1758) |
Autore: | nicoletta [ 30/07/2013, 21:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amata phegea (Linnaeus, 1758) - Arctiidae Syntominae |
Grazie clido e Buona vita anche a te! nicoletta |
Autore: | gomphus [ 31/07/2013, 16:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amata phegea (Linnaeus, 1758) - Arctiidae Syntominae |
ciao claudio ![]() se non ho capito male ![]() ![]() ![]() o no ![]() |
Autore: | clido [ 31/07/2013, 16:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amata phegea (Linnaeus, 1758) - Arctiidae Syntominae |
gomphus ha scritto: ciao claudio ![]() se non ho capito male ![]() ![]() ![]() o no ![]() Ciao Maurizio ![]() sì è così ![]() E' da un po' che nella Superfamiglia Noctuoidea viene considerata la Famiglia Erebidae in cui sono state spostate alcune Sottofamiglie della Famiglia Noctuidae e alcune Famiglie a se stanti divenute quindi Sottofamiglie. Riassumendo nella attuale famiglia Erebidae sono incluse attualmente le seguenti Sottofamiglie: ------------------ Arctiinae (Arctiidae) Aventiinae Boletobiinae Calpinae Erebinae Eublemminae Herminiinae Hypeninae Hypenodinae Lymantriinae (Lymantriidae) Phytometrinae Rivulinae Scoliopteryginae ------------------ Poichè non ci sono ancora convergenze consolidate e visto che le cose potrebbero nuovamente cambiare, discutendo con Paolo (mazzeip) abbiamo deciso di non adottare ancora la, tra virgolette, "nuova sistematica" sia qui su FEI che su Natura Mediterraneo in attesa di orientamenti più definitivi. Attualmente non ho aggiornamenti sulla situazione ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |