Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Phragmatobia fuliginosa (Linnaeus, 1758) - Erebidae Arctiinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=112&t=48877
Pagina 1 di 1

Autore:  skapc66 [ 03/11/2013, 19:35 ]
Oggetto del messaggio:  Phragmatobia fuliginosa (Linnaeus, 1758) - Erebidae Arctiinae

Bruco da ID 2

Vorrei allevarlo , cosa mangia ?
grzaie in anticipo

Allegati:
11012013-CDP-08.jpg


Autore:  Agdistis [ 03/11/2013, 20:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bruco da ID 2

:roll: non lo so ma appunto quando non conosco cosa mangiano gli dò da mangiare erbe basse come Plantagine Taraxaco o Rovo e magari lattuga......
Ciao Lucio

Autore:  mazzeip [ 04/11/2013, 0:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bruco da ID 2

Giusto, insalata mista per polifagi: ma attenzione che, se appartiene alle Arctiidae Lithosiinae (genere Eilema e simili) è facile che ami i licheni...

Autore:  skapc66 [ 04/11/2013, 10:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bruco da ID 2

Provo con erbe basse ... dove l'ho trovato non c'erano licheni ma appunto erbe basse :lol:
Spero comunque che si riesca ad ID ...

Autore:  skapc66 [ 05/11/2013, 10:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bruco da ID 2

Nessuna idea ?

Autore:  clido [ 05/11/2013, 11:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bruco da ID 2

Salvatore, no non credo riesca a nutrirsi di piante basse se si tratta di Eilema sp., puoi provare a recuperare, in qualche luogo molto umido, dei rami o pietre con su qualche Lichene (Lichenes, Parmelia, o Pleurococcus).

Autore:  skapc66 [ 12/11/2013, 21:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bruco da ID 2

Il bruco ha fatto la muta. Non ho potuto dare licheni perche' difficile trovarli vicino dove abito. Si è nutrito con erbe basse ed insalata.
Cosa può essere?
Aiuterebbe foto secondo (?) stadio?

Autore:  skapc66 [ 02/12/2013, 19:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bruco da ID 2

Come detto il bruco e' sopravvissuto mangiando erbe basse .
Di seguito le foto
adesso si e' impupato.
Qualche idea di cosa sia e di quando possa sfarfallare?

Allegati:
21 Nov
11212013 Bruco.jpg

23 Nov
11232013 Bruco.jpg

25 Nov
11252013 Crisalide.jpg


Autore:  Agdistis [ 02/12/2013, 22:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bruco da ID 2

scometterei su: Phragmatobia fuliginosa (LINNAEUS, 1758)
Ciao Lucio

Autore:  skapc66 [ 03/12/2013, 7:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bruco da ID 2

Ciao Lucio,
googlando mi sa che ci hai preso .. :hp:
Beh .. aspettiamo che sfarfalli per avere conferma definitiva.

Autore:  clido [ 04/12/2013, 12:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bruco da ID 2

io dico Spilosoma lubricipeda (Linnaeus, 1758)

Autore:  skapc66 [ 04/12/2013, 12:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bruco da ID 2

Beh .. in effetti anche questa ...
Inoltre mi piacerebbe di piu' perche' non l'ho mai vista

aspetto con piu' curiosita' lo sfarfallamento !

Autore:  skapc66 [ 16/12/2013, 8:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bruco da ID 2

Confermo Phragmatobia fuliginosa
E' sfarfallata ieri ... a presto le foto.

Grazie

Autore:  Agdistis [ 16/12/2013, 21:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bruco da ID 2

skapc66 ha scritto:
Confermo Phragmatobia fuliginosa
E' sfarfallata ieri ... a presto le foto.

Grazie

:hp: :hp: :hp: :hp:
clido ha scritto:
io dico Spilosoma lubricipeda (Linnaeus, 1758)
:gun: :gun:
Naturalmente scherzo, questione di c..o

Ciao Lucio

Autore:  skapc66 [ 16/12/2013, 22:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bruco da ID 2

Eccola

Allegati:
Phragmatobia-fuliginosa-12152013.jpg


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/