Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Amata phegea (Linnaeus, 1758) - Erebidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=112&t=61910
Pagina 1 di 1

Autore:  Syrio [ 31/05/2015, 22:56 ]
Oggetto del messaggio:  Amata phegea (Linnaeus, 1758) - Erebidae

Buonasera! Ho trovato questa mia vecchia foto di una farfalla e non riesco a capire se si tratta di una Amata phegea o di una Zygaena ephialtes (o di altre, ma queste sono quelle due che conosco io che sono fatte così). C'è un modo per a capire qual'è? Cercando immagini dell'una e dell'altra su google non riesco a capire se c'è una differenza d'aspetto :|

Allegati:
Farfalla.jpg


Autore:  Maurizio Bollino [ 01/06/2015, 6:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Zygaena ephialtes o Amata phegea?

Syrio ha scritto:
C'è un modo per a capire qual'è?


Prova a verificare numero e posizione degli anelli gialli ...... ;) ;) ;) ;)

Autore:  Julodis [ 01/06/2015, 6:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Zygaena ephialtes o Amata phegea?

Di farfalle non capisco assolutamente niente, ma per questa direi proprio Amata phegea.
Non ti so dire quali caratteri utilizzino i farfallari, ma io le riconosco più che altro dalle ali posteriori (molto più piccole, rispetto alle anteriori, in Amata phegea, meno ridotte in Zygaena ephialtes), e per le fasce gialle sull'addome (normalmente due in Amata phegea, una in Zygaena ephialtes). E dal diverso comportamento. Da me la prima è onnipresente.

Autore:  Maurizio Bollino [ 01/06/2015, 6:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Zygaena ephialtes o Amata phegea?

Julodis ha scritto:
Di farfalle non capisco assolutamente niente, ma per questa direi proprio Amata phegea.
Non ti so dire quali caratteri utilizzino i farfallari, ma io le riconosco più che altro dalle ali posteriori (molto più piccole, rispetto alle anteriori, in Amata phegea, meno ridotte in Zygaena ephialtes), e per le fasce gialle sull'addome (normalmente due in Amata phegea, una in Zygaena ephialtes). E dal diverso comportamento. Da me la prima è onnipresente.


Io gli avevo suggerito un indizio, ma vedo che gli hai voluto togliere il gusto dell'indagine.....

Autore:  Julodis [ 01/06/2015, 6:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Zygaena ephialtes o Amata phegea?

Maurizio Bollino ha scritto:
Io gli avevo suggerito un indizio, ma vedo che gli hai voluto togliere il gusto dell'indagine.....

Hai ragione. Me ne sono accorto dopo.

Autore:  Syrio [ 01/06/2015, 22:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amata phegea (Linnaeus, 1758) - Erebidae

Maurizio Bollino ha scritto:
Io gli avevo suggerito un indizio, ma vedo che gli hai voluto togliere il gusto dell'indagine.....


Non preoccuparti, ho letto il tuo prima di leggere il suo :)

Avevo cercato su google le immagini delle due farfalle, e ovviamente, come mi rendo conto ora, google mi aveva propinato immagini dell'Amata in entrambi i casi (io avevo visto [1], mentre la Zygaena a questo punto presumo sia [2]).

Grazie mille a entrambi!

1) http://static.panoramio.com/photos/large/67339152.jpg
2) http://www.naturamediterraneo.it/Public/data4/ecolab/IMGP1247b.jpg_200772182550_IMGP1247b.jpg

Autore:  Julodis [ 02/06/2015, 7:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amata phegea (Linnaeus, 1758) - Erebidae

Si, cercando su Google, con qualsiasi dei due nomi appaiono immagini mescolate di entrambe le specie.
Come succede con quasi tutte le ricerche su insetti fatte con Google o altro motore di ricerca.

Autore:  Maurizio Bollino [ 02/06/2015, 7:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amata phegea (Linnaeus, 1758) - Erebidae

Julodis ha scritto:
Come succede con quasi tutte le ricerche su insetti fatte con Google o altro motore di ricerca.


e come succede anche quando le immagini vengono caricate online da gente che non sa distinguere le due specie :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/