Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Hyperlais lutosalis (Mann, 1862) - Crambidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=113&t=103364 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Franco ROSSI [ 29/08/2023, 16:41 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Hyperlais lutosalis (Mann, 1862) - Crambidae | ||
Larino (CB) - ago 2023 Foto di Franco ROSSI
|
Autore: | Franco ROSSI [ 22/09/2023, 15:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lepidottero da identificare |
Lo ripropongo |
Autore: | PierFrancescoMurgia [ 23/09/2023, 8:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lepidottero da identificare |
Sembra essere occhiometricamente un Crambidae Hyperlais lutosalis (Mann, 1862) https://www.lepinet.fr/especes/nation/l ... p?id=24565 https://lepiforum.org/wiki/page/Hyperlais_lutosalis ![]() |
Autore: | Chalybion [ 24/09/2023, 16:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lepidottero da identificare |
PierFrancescoMurgia ha scritto: Sembra essere occhiometricamente un Crambidae Hyperlais lutosalis (Mann, 1862) https://www.lepinet.fr/especes/nation/l ... p?id=24565 https://lepiforum.org/wiki/page/Hyperlais_lutosalis ![]() Pare proprio lei, sia visivamente che come areale. Solo H. nemausalis somiglia un po'. ![]() |
Autore: | Franco ROSSI [ 25/09/2023, 16:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lepidottero da identificare |
Grazie |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |