| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Evergestis isatidalis (Duponchel, 1833) - Crambidae Evergestinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=113&t=1080 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Salvatore Saitta [ 23/06/2009, 20:42 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Evergestis isatidalis (Duponchel, 1833) - Crambidae Evergestinae | ||
Ciao, ecco l'adulto della larva postata qui: http://www.naturamediterraneo.com/forum ... 45򁔹 Stavolta non ho ipotesi, non sono riuscito a trovare niente di simile Grazie, ciao
|
|||
| Autore: | ossossino [ 23/06/2009, 23:16 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ex larva da identificare |
Su "Der neue Kosmos Schmetterlings fuhrer" ho visto la larva dell'Apamea lithoxylea che è simile, ha solo una colorazione scura invece che verde, ma non so se l'adulto si può associare a questo...
|
|
| Autore: | Daniele Sechi [ 24/06/2009, 10:12 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ex larva da identificare |
ossossino ha scritto: Su "Der neue Kosmos Schmetterlings fuhrer" ho visto la larva dell'Apamea lithoxylea che è simile, ha solo una colorazione scura invece che verde, ma non so se l'adulto si può associare a questo... ![]() No no, l'adulto (ma anche la larva) non è di un Noctuidae, sembra un piraloideo. |
|
| Autore: | Salvatore Saitta [ 24/06/2009, 14:19 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ex larva da identificare |
Ho guardato anche tra i Tortricidi ma non avendo libri mi tocca affidarmi alla rete...e le foto dei microlepidotteri che si trovano non sempre sono sufficienti, anzi... Grazie, ciao |
|
| Autore: | ossossino [ 29/06/2009, 0:19 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ex larva da identificare |
Tra l'altro scusa, domanda forse un po' stupida, ma quanto misura l'apertura alare? |
|
| Autore: | Salvatore Saitta [ 30/06/2009, 11:44 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ex larva da identificare |
L'apertura alare è circa 3 cm Grazie, ciao |
|
| Autore: | Salvatore Saitta [ 04/12/2009, 1:15 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ex larva da identificare: Pyraloidea ? |
Guardando questo topic: http://www.naturamediterraneo.com/forum ... C_ID=99691 ho notato che anche se non mi sembra la stessa comunque direi che è molto simile...se la determinazione di "carboncity" è corretta potrebbe trattarsi del genere Evergestis? Tra l'altro la larva è molto simile http://www.ukleps.org/Pyrals/1356s.jpg Grazie, ciao
|
|
| Autore: | Agdistis [ 01/03/2011, 14:28 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ex larva da identificare: Pyraloidea ? |
Evergestis isatidalis nel forum ci sono altri ex determinati per confronto Ciao Lucio |
|
| Autore: | cosmln [ 01/03/2011, 14:43 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ex larva da identificare: Pyraloidea ? |
Salvatore... per favore, puoi aggiungere anche la foto di larva qui? Grazie |
|
| Autore: | FORBIX [ 01/03/2011, 17:12 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ex larva da identificare: Pyraloidea ? |
cosmln ha scritto: Salvatore... per favore, puoi aggiungere anche la foto di larva qui? Grazie E semmai anche qualche dato di cattura per poterlo inserire!
|
|
| Autore: | Salvatore Saitta [ 03/04/2011, 20:33 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Evergestis isatidalis (Duponchel, 1833) - Crambidae Evergestinae |
Scusate il ritardo sono stato molto occupato Grazie per la determinazione Ecco la foto della larva: La località di ritrovamento è Messina città, una piccola zona adibita a coltivazioni "casalinghe" Grazie a tutti
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|