Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Glyphodes duponti de Joannis, 1915 - Lepidoptera Crambidae Pyraustinae - Seychelles http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=113&t=2298 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | mazzeip [ 11/09/2009, 23:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Glyphodes duponti de Joannis, 1915 - Lepidoptera Crambidae Pyraustinae - Seychelles |
Qualche esapode carino dal recente viaggio. ![]() Cominciamo con una farfalla, appartenente probabilmente al genere Glyphodes ma della quale ignoro la specie (Gerlach e Matyot, nel loro "Lepidoptera of the Seychelles islands", citano due specie endemiche per le isole grantiche, Glyphodes subamicalis Fletcher, 1910 e Glyphodes duponti (Joannis, 1916), senza però illustrarle. Abbiamo trovato alcune pupe all'interno di foglie arrotolate di una pianta non determinata a La Digue (Seychelles), vicino alla foce di un piccolo fiume a corso lento (La Mare Soupape) in un tratto in cui erano presenti mangrovie e perioftalmi, e dopo pochi giorni sono sfarfallati gli adulti delle ultime due foto |
Autore: | soken [ 12/09/2009, 8:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Glyphodes (Lepdiptera Crambidae Pyraustinae), Seychelles |
che bella livrea ![]() |
Autore: | GiBi [ 12/09/2009, 11:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Glyphodes (Lepdiptera Crambidae Pyraustinae), Seychelles |
Bellissima!!! e le foto niente male (ma a questo ci avevi già abituato...). Ciao |
Autore: | soken [ 12/09/2009, 17:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Glyphodes (Lepdiptera Crambidae Pyraustinae), Seychelles |
mazzeip ha scritto: all'interno di foglie arrotolate di una pianta non determinata ...la ''pianta'' e' un Avocado, la variazione con il frutto rugoso e meno oblungo di quello normale... ![]() |
Autore: | mazzeip [ 12/09/2009, 21:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Glyphodes (Lepdiptera Crambidae Pyraustinae), Seychelles |
Cita: ...la ''pianta'' e' un Avocado, la variazione con il frutto rugoso e meno oblungo di quello normale... Grazie ![]() |
Autore: | soken [ 12/09/2009, 22:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Glyphodes (Lepdiptera Crambidae Pyraustinae), Seychelles |
prego !...te lo dico con sicurezza, perche' a Modica e ad Anzio ne ho piantati (da seme) 6, tra cui questo rugoso che ti confermo (che poi ce ne sono tante altre di variazioni rugose, quante lisce)...una volta ero riuscito a far crescere anche un Mango, ma e' morto dopo qualche mese ![]() ![]() |
Autore: | silvio1953 [ 12/09/2009, 23:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Glyphodes (Lepdiptera Crambidae Pyraustinae), Seychelles |
Ciao Paolo, per la specie non ti posso ovviamente aiutare, ma la serie di foto è uno splendore, belle ed interessanti |
Autore: | Valerio [ 28/08/2010, 17:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Glyphodes sp. (Lepidoptera Crambidae Pyraustinae), Seychelles |
Sto cercando di determinarle. La G. subamicalis appare troppo diversa sul libro di Gerlach (è in alto a destro della tavola 11). Mentre per la G. duponti ho trovato una foto su internet tramite il suo sinonimo G. stolalis e sembra proprio lei. Il problema è che su internet è riportata come specie del SE Asia più Australia |
Autore: | Velvet Ant [ 22/04/2011, 20:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Glyphodes sp. (Lepidoptera Crambidae Pyraustinae), Seychelles |
Riapro questa vecchia discussione per chiedere a Valerio, che vedo in linea, se è certo della sinonimia: duponti = stolalis |
Autore: | Valerio [ 22/04/2011, 20:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Glyphodes sp. (Lepidoptera Crambidae Pyraustinae), Seychelles |
No mi spiace, non ne sono certo. |
Autore: | Velvet Ant [ 22/04/2011, 22:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Glyphodes sp. (Lepidoptera Crambidae Pyraustinae), Seychelles |
Credo allora si tratti di Glyphodes duponti de Joannis, 1915. Ho trovato sul web il lavoro con la descrizione originale, apparso sugli "Annales de la Société entomologique de France" : de Joannis, J. 1915. Lépidoptères Hétérocères des Mascareignes et des Seychelles (Mission de M. P. Carié. 1910–1913). - Annales de la Société entomologique de France 84:1–18; pl. 1. La G. duponti è raffigurata nella Tav. 1: |
Autore: | mazzeip [ 04/01/2015, 12:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Glyphodes duponti (de Joannis, 1915) - Lepidoptera Crambidae Pyraustinae - Seychelles |
Pat Matyot, coautore con Justin Gerlach della guida "Lepidoptera of the Seychelles" del 2006, mi segnala che la pianta illustrata in questo topic è Ficus lutea, che è anche l'unica pianta alimentare nota per questa specie, Glyphodes duponti. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |