| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Crambidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=113&t=30596 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | skapc66 [ 17/01/2012, 17:15 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Crambidae | ||
E' un microlepidottero ? Di che sp. ? Di che sesso ?
|
|||
| Autore: | Fumea crassiorella [ 17/01/2012, 17:23 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: microlepidottero ? |
Siamo sui Crambidae, forse del genere Eudonia o Scoparia: per stabilire il sesso non posso aiutarti, credo sia necessario visionare l'esemplare direttamente e dissezionarne i genitali per stabilire la specie.
|
|
| Autore: | skapc66 [ 03/02/2012, 12:00 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: microlepidottero ? |
Puo' essere Eudonia angustea ? |
|
| Autore: | Marco Ferrante [ 03/02/2012, 13:15 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: microlepidottero ? |
a me non sembra E. angustea ma aspetta gli esperti http://www.naturamediterraneo.com/FORUM ... _ID=164132 qui puoi vedere un bel numero di individui di questa specie che ne attestano la variabilità, ma con quel pattern io non l'ho mai incontrata...ancora marco |
|
| Autore: | maxim42 [ 21/11/2012, 13:39 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Crambidae |
Secondo me non è una Scopariina. Direi una banale N. noctuella se non fosse per l'area submarginale dell'a.a., peraltro non bene a fuoco, che mi mette in difficoltà. Urge un esperto. Massimo
|
|
| Autore: | GBASSI [ 05/01/2014, 20:16 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Crambidae |
Potrebbe essere Pediasia siculella (Duponchel) Crambidae Crambinae. |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|