Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Pleuroptya ruralis (Scopoli, 1763) - Crambidae Spilomelinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=113&t=39650 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | soken [ 21/10/2012, 12:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Pleuroptya ruralis (Scopoli, 1763) - Crambidae Spilomelinae |
Crambidae mi sembra una Palpita sp. |
Autore: | Marco Ferrante [ 21/10/2012, 13:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Crambidae |
io voto invece per Hodebertia testalis ![]() |
Autore: | soken [ 21/10/2012, 14:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Crambidae |
![]() |
Autore: | maxim42 [ 21/10/2012, 15:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Crambidae |
Non escluderei una Pleuroptya ruralis con disegno meno evidente. Massimo ![]() |
Autore: | soken [ 21/10/2012, 17:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Crambidae |
uhmm, mi sa che Massimo abbia ragione, sono molto somiglianti. |
Autore: | Marco Ferrante [ 21/10/2012, 19:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Crambidae |
io la Pleuroptya ruralis l'ho sempre trovata con ali crema e mai trasparente ![]() ![]() |
Autore: | Maura [ 31/10/2012, 14:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Crambidae |
Voto anche io per Pleuroptya ruralis (Scopoli, 1763) - Crambidae Spilomelinae. H. testalis dovebbe la parte basale della costa fulva, nel tuo esemplare quella parte dell'ala sembra la meno usurata e non si nota quella colorazione. Ho schiarito la foto per evidenziarlo. |
Autore: | soken [ 31/10/2012, 16:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Crambidae |
...dunque Pleuroptya ruralis aggiudicata ! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |