Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Acherontia atropos (Linnaeus 1758), bruco - Bosco Panfilia - S.Agostino, BO
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=114&t=11268
Pagina 1 di 1

Autore:  cucciogbr [ 29/08/2010, 19:20 ]
Oggetto del messaggio:  Acherontia atropos (Linnaeus 1758), bruco - Bosco Panfilia - S.Agostino, BO

Ciao ragazzi,
oggi ho trovato nel bosco con gli amici questo bruco enorme, sarà stato circa 10cm!!.

2la8vo8.jpg



Girovagando in internet ho scoperto che è il bruco che genera la farfalla del famoso film del silenzio degli innocenti!
Bello è statoproprio un bel avvistamento. Ma di cosa si nutrono?
Quanti anni ci impiegano per diventare così grandi?

Vi ringrazio anticipatamente, al prossimo avvistamento ;)

Autore:  zerun59 [ 29/08/2010, 20:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acherontia Atropos - Bosco Panfilia - S.Agostino - BO

Si, si tratta indubbiamente di un bruco di A. atropos. Sappi che non ci mettono anni, ma questo bruco ha circa due mesi (si tratta della seconda generazione). Sonon bruchi che si nutrono di Solanacee, ma, vista la taglia, è già maturo e, se lo hai raccolto, mettilo in contenitore abbastanza capiente con almeno 7/8 cm. di terra. Loro fanno la crisalide sotto terra. Verso maggio o giugno del 2011, se sarai fortunato, vedrai nascere la farfalla adulta. Io ne ho allevati circa una decina. Ciao, Zerun.

Autore:  Hemerobius [ 30/08/2010, 6:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acherontia Atropos - Bosco Panfilia - S.Agostino, BO

Però quella del film "Il silenzio degli innocenti" era un'altra specie l'Acherontia styx (Westwood, 1847), che in Europa non c'è.

Ciao Roberto :)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/