Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 25/07/2025, 1:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Macroglossum stellatarum (Linnaeus, 1758) - Sphingidae

2.VI.2011 - GRECIA - EE, Achaia - Kalavryta


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 12/06/2011, 18:19 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Non è una specie rara, anzi...., ma visto che sono riuscito, dopo lunghi inseguimenti, a immortalarne il volo, condivido con voi i miei sforzi fotografici.....

Macroglossa-1.jpg



Macroglossa-3.jpg


_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/06/2011, 20:12 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2980
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Belle foto, in particolare mi piace la prima: ha l'aria così "aggressiva".
Non deve essere stato facile fotografare questo "colibrì" nostrano.
:hi:

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/06/2011, 20:28 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Sleepy Moose ha scritto:
Belle foto, in particolare mi piace la prima: ha l'aria così "aggressiva


Anche a me piace molto.

Sleepy Moose ha scritto:
Non deve essere stato facile fotografare questo "colibrì" nostrano.
:hi:


Credo di aver fatto almeno 30 scatti, nella maggior parte dei quali l'esemplare mancava, o stava uscendo dall'inquadratura. Alla fine, su 30 scatti, 3 sono venuti discreti: potenza del digitale che non contempla spreco di pellicola :gh: :gh: :gh: :gh:

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/06/2011, 23:27 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Buffissima foto, la prima. Peccato che tu abbia tolto i metadati. Ero curioso di vedere le impostazioni della macchina. Immagino tu abbia usato un tempo brevissimo.

:hi:

Si vede che sei stato via un po'! Non ti sei accorto che in tua assenza la sezione determinazioni e conferme si è sdoppiata? Questa discussione va spostata nell'altra.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/06/2011, 23:36 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Julodis ha scritto:
Buffissima foto, la prima. Peccato che tu abbia tolto i metadati. Ero curioso di vedere le impostazioni della macchina. Immagino tu abbia usato un tempo brevissimo.


Non li ho tolti, ma forse Photoshop è settato male, e non li salva nei crop! Comunque, Iso 400, 1/200, f 18, con flash.

Julodis ha scritto:
Si vede che sei stato via un po'! Non ti sei accorto che in tua assenza la sezione determinazioni e conferme si è sdoppiata? Questa discussione va spostata nell'altra.


Acciderbolina!!! Mica me ne ero accorto!!!! Starò più attento in futuro.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/06/2011, 23:49 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Maurizio Bollino ha scritto:
Julodis ha scritto:
Buffissima foto, la prima. Peccato che tu abbia tolto i metadati. Ero curioso di vedere le impostazioni della macchina. Immagino tu abbia usato un tempo brevissimo.


Non li ho tolti, ma forse Photoshop è settato male, e non li salva nei crop! Comunque, Iso 400, 1/200, f 18, con flash.
[/quote]
Non pensavo avessi usato il flash. Lo sfondo è abbastanza luminoso. Evidentemente la luce naturale era quasi sufficiente per scattare con quelle impostazioni senza flash (o l'erba era molto vicina). Quando le faccio io col flash anulare, pur essendo di scarsa potenza, vengono quasi sempre con lo sfondo nero.

Maurizio Bollino ha scritto:
Julodis ha scritto:
Si vede che sei stato via un po'! Non ti sei accorto che in tua assenza la sezione determinazioni e conferme si è sdoppiata? Questa discussione va spostata nell'altra.


Acciderbolina!!! Mica me ne ero accorto!!!! Starò più attento in futuro.

Ci sono cascato anche io il primo giorno!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/06/2011, 23:57 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Julodis ha scritto:
Non pensavo avessi usato il flash. Lo sfondo è abbastanza luminoso. Evidentemente la luce naturale era quasi sufficiente per scattare con quelle impostazioni senza flash (o l'erba era molto vicina). Quando le faccio io col flash anulare, pur essendo di scarsa potenza, vengono quasi sempre con lo sfondo nero.

Probabilmente lo sfondo è molto evidente perchè ero abbastanza lontano. Qui allego la foto non croppata...

Macroglossa-4.jpg


_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/06/2011, 8:20 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Comunque una insolita e fortunata inquadratura. Io le becco sempre o di profilo o girate dall'altra parte!

A proposito: niente Cerambycidae su quelle Boraginaceae?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: