Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Daphnis nerii (Linnaeus, 1758) - Sphingidae - ciclo vitale http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=114&t=27329 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | mazzeip [ 03/10/2011, 22:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Daphnis nerii (Linnaeus, 1758) - Sphingidae - ciclo vitale |
Etiler, quartiere residenziale di Istanbul affacciato sul Bosforo. Quando passo davanti ad un oleandro l'occhio cerca sempre tracce del passaggio della sfinge, senza troppa convinzione dato che qui da noi è una specie che non si incontra quasi mai. Ma qui gli apici vegetativi di un paio di piante erano mangiati decisamente, e ad una seconda occhiata ho trovato il primo ![]() |
Autore: | Andricus [ 03/10/2011, 22:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Istanbul: larve di Daphnis nerii (Linnaeus, 1758) - Sphingidae |
Bellissima falena ![]() |
Autore: | mazzeip [ 03/10/2011, 22:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Istanbul: larve di Daphnis nerii (Linnaeus, 1758) - Sphingidae |
Questo il posto, preso dal lato asiatico del Bosforo: e questo l'oleandro più frequentato (trovate in tutto sette larve su quattro oleandri, sei mature e una alla terza età che non si era sviluppata ed è morta dopo un giorno): |
Autore: | mazzeip [ 03/10/2011, 22:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Istanbul: larve di Daphnis nerii (Linnaeus, 1758) - Sphingidae |
ed ecco altre foto delle larve, fatte da Ghila Zoutter, mia compagna di ricerche ![]() e quest'altro, molto grande, ci era sfuggito e l'abbiamo trovato il giorno dopo: |
Autore: | Mikiphasmide [ 03/10/2011, 22:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Istanbul: larve di Daphnis nerii (Linnaeus, 1758) - Sphingidae |
Belli! Allora aspettiamo le foto degli adulti! |
Autore: | Umbro [ 03/10/2011, 22:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Istanbul: larve di Daphnis nerii (Linnaeus, 1758) - Sphingidae |
Stupendeeeeee!! ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | mazzeip [ 04/10/2011, 21:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Istanbul: larve di Daphnis nerii (Linnaeus, 1758) - Sphingidae |
L'ultimo dei sei bruchi (gli altri cinque sono già tutti interrati) ieri sera ha smesso di mangiare, e il colore giallastro alle estremità del corpo ha cominciato a virare all'arancione, questa foto è delle 19 circa: Alle sei stamattina ecco come era diventato: |
Autore: | mazzeip [ 04/10/2011, 22:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Istanbul: larve di Daphnis nerii (Linnaeus, 1758) - Sphingidae |
Ho parlato di bruchi "interrati": in realtà, quando sei in viaggio la terra è scomoda, e preferisco sminuzzare, in una scatola di cartone non molto grande, tanta carta igienica morbida (mai profumata) in pezzetti irregolari abbastanza piccoli in modo da riempirla. I bruchi ci si infilano immediatamente e cominciano a costruire la loro celletta pupale, ed è così che si sono fatti, in stiva per evitare i controlli del bagaglio a mano, il volo Istanbul - Roma, uno già come pupa e gli altri pronti a diventarlo. |
Autore: | mazzeip [ 05/10/2011, 20:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Istanbul: larve di Daphnis nerii (Linnaeus, 1758) - Sphingidae |
Ecco le prime pupe, da sotto e da sopra: |
Autore: | mazzeip [ 05/10/2011, 20:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Istanbul: larve di Daphnis nerii (Linnaeus, 1758) - Sphingidae |
... e la prima coppia ![]() |
Autore: | Mikiphasmide [ 05/10/2011, 20:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Daphnis nerii (Linnaeus, 1758) - Sphingidae - metamorfosi |
Probabilmente sarà un cambiamento da individuo a individuo, ma nel dimorfismo sessuale, c'entra la puntinatura? In uno è più marcata... |
Autore: | mazzeip [ 25/10/2011, 20:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Daphnis nerii (Linnaeus, 1758) - Sphingidae - metamorfosi |
Ecco la prima, una femmina (dalla pupa a destra della coppia): |
Autore: | Andricus [ 25/10/2011, 20:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Daphnis nerii (Linnaeus, 1758) - Sphingidae - metamorfosi |
Bellissima ![]() ![]() |
Autore: | Mikiphasmide [ 25/10/2011, 20:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Daphnis nerii (Linnaeus, 1758) - Sphingidae - metamorfosi |
Bellissime, speriamo facciano le uova! |
Autore: | cosmln [ 25/10/2011, 22:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Daphnis nerii (Linnaeus, 1758) - Sphingidae - metamorfosi |
mazzeip ha scritto: Ecco la prima, una femmina (dalla pupa a destra della coppia): PMP_9683_800.JPG ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |