Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Acherontia atropos (Linnaeus, 1758) larva - Sphingidae Sphinginae Acherontiini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=114&t=37101
Pagina 1 di 1

Autore:  Enrico&Piero [ 05/08/2012, 21:19 ]
Oggetto del messaggio:  Acherontia atropos (Linnaeus, 1758) larva - Sphingidae Sphinginae Acherontiini

Ciao a tutti,
questa mattina abbiamo trovato alcune larve di Acherontia atropos probabilmente allo stadio L2 lungo una siepe molto bella con diverse specie vegetali. I bruchi erano su di un cespuglio di ligustro (Ligustrum ovalifolium). La cosa strana è che puntualmente li troviamo sempre su questa siepe ad anni alternati. Qualcuno sa dirci se in questa specie e a questa latitudine la diapausa potrebbe durare due anni?
Grazie e buone vacanze a tutti.
Enrico e Piero

Allegati:
Acherontia atropos(L2).jpg


Autore:  Mikiphasmide [ 05/08/2012, 21:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acherontia atropos

Ciao ragazzi! Che piacere risentirvi! La "siepe di bordo ciclipedonale" quale sarebbe? Io conosco quella che congiunge Via al Forte (dalla Cantina Due Torri), passa sulla tangenziale Via F. Cervi e arriva in Via IV Novembre. E' forse quella?
Per chi non li conoscesse, Enrico e Piero sono due bravissimi macro-fotografi specializzati in lepidotteri del mio stesso paese :hp:

PS: Piero, purtroppo l'altro giorno non sono riuscito a venire a casa tua causa problemi familiari! :x

Autore:  Enrico&Piero [ 05/08/2012, 21:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acherontia atropos

ciao Michele,
stamattina infatti Piero mi ha detto che ti aspettava per farti vedere le nostre novità (anche in bici) che sono notevoli. No la siepe è quella che dall'ecomostro dei F.lli Dieci va verso Calerno. Si trova sempre qualche esemplare piuttosto bello.
Saluti
Enrico

Autore:  Mikiphasmide [ 05/08/2012, 21:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acherontia atropos

Enrico&Piero ha scritto:
ciao Michele,
stamattina infatti Piero mi ha detto che ti aspettava per farti vedere le nostre novità (anche in bici) che sono notevoli. No la siepe è quella che dall'ecomostro dei F.lli Dieci va verso Calerno. Si trova sempre qualche esemplare piuttosto bello.
Saluti
Enrico

Ho capito qual è :ok: Di a Piero che uno di questi giorni spero di venire!

Autore:  Enrico&Piero [ 05/08/2012, 21:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acherontia atropos

OK, due bruchi di Samia ricini hanno già fatto il bozzolo (bellissimo) e altri due si stanno preparando, se fai presto forse riesci a vederli mentre filano la seta per avvolgersi dentro.
ciao
Enrico

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/