Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Macroglossum stellatarum (Linnaeus, 1758), larva - Sphingidae Macroglossinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=114&t=45867
Pagina 1 di 1

Autore:  koolmind [ 30/06/2013, 21:42 ]
Oggetto del messaggio:  Macroglossum stellatarum (Linnaeus, 1758), larva - Sphingidae Macroglossinae

Ciao a tutti.
Dopo una breve ricerca su leps.it credo di aver identificato che si tratta di un bruco di sfingide.

Non fosse per le differenze di colorazione dell'appendice caudale, lo identificherei come un "Hemaris fuciformis".
Mi sapete dare conferma o identificazione diversa?

Inoltre... cosa mangia questo bruchino?? Per ora mi sono portato a casa qualche rametto della pianta su cui l'ho trovato ma non so se sia stato lì solo di passaggio.

Grazie

Hemaris Fuciformis?
_MG_4643.jpg


Autore:  Michael [ 30/06/2013, 22:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva di sfingide?

A me sembra M. stellatarum, che si nutre di Galium sp.

Autore:  clido [ 01/07/2013, 12:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva di sfingide?

Anch'io direi Macroglossum stellatarum (Linnaeus, 1758) - Sphingidae Macroglossinae, alcune delle piante di cui si nutre la larva appartengono al genere Galium, Carduus, Aster, Centaurea e Stellaria.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/