Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Acherontia atropos (Linnaeus, 1758) - Sphingidae Sphinginae (bruco)
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=114&t=47721
Pagina 1 di 1

Autore:  carlos [ 18/09/2013, 22:30 ]
Oggetto del messaggio:  Acherontia atropos (Linnaeus, 1758) - Sphingidae Sphinginae (bruco)

ciao a tutti
un collega l'ha trovato in pieno centro di Milano e me l'ha portato
Veramente enorme, sui 6-7 cm e del diametro più grosso del mio pollice, se infastitido o quando cercavo di prenderlo si muoveva a scatti fulminei due- tre volte poi si immobilizzava

Allegati:
DSC_1380.jpg

DSC_1377.jpg

DSC_1374.jpg


Autore:  Rai Hannover [ 18/09/2013, 23:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Di chi è questo bruco enorne ?

Ciao Carlos,

Acherontia atropos?
http://www.google.de/imgres?client=safari&sa=X&rls=en&biw=999&bih=597&tbm=isch&tbnid=mFqHOFBecRU_KM:&imgrefurl=http://www.schmetterling-raupe.de/art/atropos.htm&docid=XSA6HJ1pDOP3tM&imgurl=http://www.schmetterling-raupe.de/frbild3/fremd3119.jpg&w=320&h=240&ei=Kw86Uo3bE4jAtQaP3IGICw&zoom=1&iact=hc&vpx=146&vpy=35&dur=8059&hovh=192&hovw=256&tx=72&ty=208&page=4&tbnh=140&tbnw=190&start=56&ndsp=20&ved=1t:429,r:67,s:0,i:292

Gruß,
Raimund

Autore:  gomphus [ 18/09/2013, 23:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Di chi è questo bruco enorne ?

Rai Hannover ha scritto:
... Acherontia atropos? ...

il colore sarebbe veramente strano :o ... anche se effettivamente il "corno" sembrerebbe il suo :?

Autore:  carlos [ 18/09/2013, 23:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Di chi è questo bruco enorne ?

ciao e grazie
anch'io pensavo a quello ma il colore era proprio diverso poi in rete ho visto un paio di foto con colori simili
aggiungo un paio di foto con particolari del capo che ho sistemato adesso

Allegati:
DSC_1335.jpg

DSC_1337.jpg


Autore:  clido [ 19/09/2013, 10:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Di chi è questo bruco enorne ?

Confermo la specie si tratta proprio di Acherontia atropos (Linnaeus, 1758) - Sphingidae Sphinginae, larva all'ultimo stadio.

Sul sito di Paolo (mazzeip) si possono vedere alcune foto della variabilità della larva :) ... altre foto anche qui sul sito di A.R. Pittaway

Autore:  Simone [ 22/09/2013, 18:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acherontia atropos (Linnaeus, 1758) - Sphingidae Sphinginae (bruco)

Come procede il tuo allevamento?

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/