Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Larva, pupa e adulto di Isognathus caricae (Linnaeus, 1758) - Sphingidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=114&t=56836 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | mazzeip [ 30/09/2014, 21:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Larva, pupa e adulto di Isognathus caricae (Linnaeus, 1758) - Sphingidae |
Isognathus caricae (Linnaeus, 1758) - Sphingidae Larva presa nelle favelas di Rio de Janeiro (Brasile): la si trova su Plumeria (frangipani), Dipladenia, Allamanda e diverse altre Apocynaceae (l'ho allevata su Dipladenia, la pianta che si intravede in foto), tutte velenose: la colorazione aposematica suggerisce la sua non commestibilità per i predatori potenziali |
Autore: | Logoste [ 01/10/2014, 9:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva di Isognathus caricae (Linnaeus, 1758) - Sphingidae |
...allora quando sarà, attendiamo anche l'immagine dell'adulto! Grazie ![]() |
Autore: | Agdistis [ 01/10/2014, 20:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva di Isognathus caricae (Linnaeus, 1758) - Sphingidae |
Logoste ha scritto: ...allora quando sarà, attendiamo anche l'immagine dell'adulto! Grazie ![]() +1 ![]() Ciao Lucio |
Autore: | mazzeip [ 13/10/2014, 22:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva e pupa di Isognathus caricae (Linnaeus, 1758) - Sphingidae |
Intanto, ecco la pupa, una delle più belle che abbia mai visto ![]() ![]() |
Autore: | Alfonso Iorio [ 14/10/2014, 11:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva e pupa di Isognathus caricae (Linnaeus, 1758) - Sphingidae |
Caro Paolo, complimenti tanti! Larva e pupa bellissime. La pupa un autentico gioiello. A volte gli stadi intermedi superano in bellezza l'adulto, come in questo caso. In effetti, tra gli sphingidae, la I. caricae come livrea non è nulla di eccezionale. Complimenti ancora. Aspettiamo comunque di vedere l'adulto nella freschezza dei colori del dopo sfarfallamento. Grazie di questi splendidi regali. Alfonso |
Autore: | Logoste [ 14/10/2014, 18:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva e pupa di Isognathus caricae (Linnaeus, 1758) - Sphingidae |
...ancora, ancora!!! ![]() ![]() |
Autore: | mazzeip [ 10/11/2014, 22:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva e pupa di Isognathus caricae (Linnaeus, 1758) - Sphingidae |
Stamattina è sfarfallata! ![]() |
Autore: | Logoste [ 10/11/2014, 22:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva, pupa e adulto di Isognathus caricae (Linnaeus, 1758) - Sphingidae |
...wow! Meraviglia...ogni altro commento per me è inutile! ![]() |
Autore: | clido [ 11/11/2014, 10:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva, pupa e adulto di Isognathus caricae (Linnaeus, 1758) - Sphingidae |
Tutto veramente notevole ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | mazzeip [ 11/11/2014, 12:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva, pupa e adulto di Isognathus caricae (Linnaeus, 1758) - Sphingidae |
Per completezza, le piante alimentari, fotografate nella mia serra: Dipladenia in basso a destra (quella con i fiori rossi), Plumeria al centro più in alto (quella con le foglie grandi e allungate) |
Autore: | Alessio89 [ 11/11/2014, 14:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva, pupa e adulto di Isognathus caricae (Linnaeus, 1758) - Sphingidae |
Favoloso Paolo, complimenti per le bellissime foto ![]() |
Autore: | Apoderus [ 11/11/2014, 14:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva, pupa e adulto di Isognathus caricae (Linnaeus, 1758) - Sphingidae |
Tantissimi complimenti, Paolo, per l'allevamento riuscito e per le immagini di questa splendida specie ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |