Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Libelloides latinus (Lefèbvre, 1842) - Ascalaphidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=115&t=99004
Pagina 1 di 1

Autore:  it1315922 [ 04/06/2022, 16:59 ]
Oggetto del messaggio:  Libelloides latinus (Lefèbvre, 1842) - Ascalaphidae

Foto scattata con un vecchio cellulare, scusate la "qualità" dell'immagine.
E' possibile determinarne la specie? Grazie mille a tutti.

Allegati:
boh.jpg


Autore:  Nicarinus [ 04/06/2022, 17:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dittero? e poi?

Neurotteri Ascalafidi, Libelloides latinus. Nel Settecento ci fu chi ascrisse ai lepidotteri ("Papilio") qualche attuale Libelloides. Ipotizzare che sia un Dittero questo bell'insetto però mi sembra un po' troppo, viste anche le quattro ali in evidenza!

Autore:  it1315922 [ 04/06/2022, 18:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dittero? e poi?

Nicarinus ha scritto:
Neurotteri Ascalafidi, Libelloides latinus. Nel Settecento ci fu chi ascrisse ai lepidotteri ("Papilio") qualche attuale Libelloides. Ipotizzare che sia un Dittero questo bell'insetto però mi sembra un po' troppo, viste anche le quattro ali in evidenza!


Grazie!
purtroppo, si sarà capito, il sottoscritto è un'emerita scarpa in fatto di entomologia. I forum come questo li apprezzo anche per il fatto che servono ad imparare. :)

Autore:  wgliinsetti [ 05/06/2022, 14:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dittero? e poi?

it1315922 ha scritto:
Nicarinus ha scritto:
Neurotteri Ascalafidi, Libelloides latinus. Nel Settecento ci fu chi ascrisse ai lepidotteri ("Papilio") qualche attuale Libelloides. Ipotizzare che sia un Dittero questo bell'insetto però mi sembra un po' troppo, viste anche le quattro ali in evidenza!


Grazie!
purtroppo, si sarà capito, il sottoscritto è un'emerita scarpa in fatto di entomologia. I forum come questo li apprezzo anche per il fatto che servono ad imparare. :)

È un errore che sicuramente non ripeterai. Dittero significa 2 (di-) ali (-ttero) :hi:

Autore:  Nicarinus [ 06/06/2022, 11:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Libelloides latinus (Lefèbvre, 1842) - Ascalaphidae

... Anche se in laboratori di genetica sono stati ottenuti mutanti di Drosophila con 4 ali, le posteriori sviluppatesi al posto dei bilancieri (a riprova del fatto che i bilancieri dei Ditteri derivano da trasformazione delle ali metatoraciche). Quindi... mai dire mai!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/