Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Megalomus sp. - Hemerobiidae Megalominae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=116&t=37261
Pagina 1 di 1

Autore:  Julodis [ 09/08/2012, 16:03 ]
Oggetto del messaggio:  Megalomus sp. - Hemerobiidae Megalominae

Visto che è il compleanno di Dilar, ecco uno degli ultimi Neurotteri attirati dalla luce sul terrazzo di casa. Stamattina, smontando il trabiccolo prima di tornare a Roma, si è sganciato il tubo da 120 cm della black light e si è disintegrato sul pavimento :sick: . Credo che ci vorranno un po' di giorni prima che mi arrivi il ricambio. Nel frattempo proverò ad arranigarmi con qualche altra lampada, non so con che risultati.

Lazio, Frosinone, Serrone, 650 m, 8-9 agosto 2012, M. Gigli legit

Serrone_8-VIII-2012_CN006.JPG


Autore:  neurottero [ 09/08/2012, 16:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Neurottero - Lazio

e anche in questo caso, dilemma :? !
saraà il caso di lasciare la determinazione al compleannato o dedicargli la determinazione (in questo caso, non difficile come genere, un po' più come specie :oops: )?
To be (a neuropterologist) or not to be (a neuropterologist)...... :mrgreen:

Buone cose

Autore:  Julodis [ 09/08/2012, 16:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Neurottero - Lazio

In ogni caso, è in alcool in compagnia degli altri.

Autore:  Dilar [ 09/08/2012, 20:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Neurottero - Lazio

Non è un Dilar pero!

Megalomus pyraloides (Rambur, 1842)* aut hirtus (Linnaeus, 1761)... ci vogliono i genitali

:hi:

*per cui protendo

Autore:  Julodis [ 09/08/2012, 21:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Neurottero - Lazio

Dilar ha scritto:
Non è un Dilar pero!

Mai detto che lo fosse! Non credo neanche di averne mai trovato uno (a meno che non ci sia qualche femmina nel mucchio in alcool che prima o poi vi farò avere).

Perchè, con comodo, non preparate un chiave semplificata per l'identificazione dei principali generi italiani? Da quanto ho capito, fino al genere da foto ci si arriva, mentre per raggiungere il livello specifico è quasi sempre un problema.

Autore:  neurottero [ 09/08/2012, 22:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Neurottero - Lazio

Julodis ha scritto:
Perchè, con comodo, non preparate un chiave semplificata per l'identificazione dei principali generi italiani? Da quanto ho capito, fino al genere da foto ci si arriva, mentre per raggiungere il livello specifico è quasi sempre un problema.


Per gli Hemerobiidae quella estratta dal lavoro del 1980 sulla fauna europea direi che è abbastanza semplice... anche se si può sempre migliorare....

chiave 40 http://neurotteri.casaccia.enea.it/key.htm

Buone cose

Autore:  Julodis [ 09/08/2012, 22:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Neurottero - Lazio

Grazie Agostino. Quella degli Hemerobiidae effettivamente si capisce. Per il resto, le altre chiavi sono basate prevalentemente sui genitali e mi sembrano oltre le possibilità di uso dei non specialisti.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/