Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Gymnocnemia variegata (Schneider, 1845) - Myrmeleontidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=117&t=30025 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Maura [ 30/12/2011, 12:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Gymnocnemia variegata (Schneider, 1845) - Myrmeleontidae |
Forse un'altra segnalazione, dopo tutte quelle di Marco Paglialunga? ![]() Facciamo due... altro esemplare Si può distinguere se sono maschio e femmina dalla forma dell'addome? |
Autore: | clido [ 30/12/2011, 13:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gymnocnemia variegata (Schneider, 1845) - Myrmeleontidae? |
Ciao Maura, io confermerei la determinazione, Gymnocnemia variegata (Schneider, 1845) - Myrmeleontidae Per il discorso dei sessi, io, forse e lo sottolineo, riuscirei a determinarlo attraverso una veduta laterale della parte terminale dell'addome. Da quel po' che riesco a vedere dalla terza foto, direi maschio per il primo esemplare, ovviamente senza certezza ![]() Attendi Roberto o Davide per una conferma ![]() |
Autore: | Maura [ 30/12/2011, 14:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gymnocnemia variegata (Schneider, 1845) - Myrmeleontidae? |
Grazie Claudio ![]() Per il secondo esemplare posso solo aggiungere questo dettaglio, non è molto... |
Autore: | Hemerobius [ 30/12/2011, 20:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gymnocnemia variegata (Schneider, 1845) - Myrmeleontidae? |
Il secondo è una femmina ![]() In zona vi sono rocce calcaree? Roberto ![]() |
Autore: | Maura [ 30/12/2011, 21:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gymnocnemia variegata (Schneider, 1845) - Myrmeleontidae? |
Quante ne vuoi!!! Calcare massiccio, argille calcaree, calcari marnosi... devo continuare? ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Hemerobius [ 30/12/2011, 23:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gymnocnemia variegata (Schneider, 1845) - Myrmeleontidae? |
Semicavità lungo i costoni piene di polvere calcarea? Roberto ![]() |
Autore: | Maura [ 31/12/2011, 0:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gymnocnemia variegata (Schneider, 1845) - Myrmeleontidae? |
...ops, adesso mi prendi in contropiede ![]() Sicuramente sì... ![]() Facciamo così: appena possibile, controllo. Cioè, quando sarà il periodo giusto per trovare le larve (qui servirebbe un suggerimento ![]() Consigli? |
Autore: | Hemerobius [ 31/12/2011, 12:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gymnocnemia variegata (Schneider, 1845) - Myrmeleontidae? |
Vediamo se riusciamo a mandarti prima un po' di foto di habitat. Tanto in questa stagione così umida le larve, pur essendoci, sono difficili da trovare. Poi ti diamo tutte le indicazioni ![]() Roberto ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |