Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Nothochrysa capitata (Fabricius, 1793) - Chrysopidae - Lazio
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=118&t=11881
Pagina 1 di 1

Autore:  Julodis [ 13/09/2010, 23:21 ]
Oggetto del messaggio:  Nothochrysa capitata (Fabricius, 1793) - Chrysopidae - Lazio

Altro neurottero alla luce nera.

Lazio, Frosinone, Serrone, 650 m, 11.IX.2010, alla luce nera sul terrazzo di casa

Chrysopidae_a_Serrone_11-IX.2010.jpg


Autore:  Hemerobius [ 14/09/2010, 6:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysopidae - Lazio

:hp:
Nothochrysa capitata (Fabricius, 1793).
Non che sia rara, ma si vede molto poco per le sue abitudini "alto-arboricole". Ho il sospetto sia un maschio.
Questo interessa molto, soprattutto se è ben conservato !!!

Roberto :to:

Autore:  Julodis [ 14/09/2010, 7:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysopidae - Lazio

Hemerobius ha scritto:
:hp:
Nothochrysa capitata (Fabricius, 1793).
Non che sia rara, ma si vede molto poco per le sue abitudini "alto-arboricole". Ho il sospetto sia un maschio.
Questo interessa molto, soprattutto se è ben conservato !!!

Roberto :to:

Sospettavo fosse lei da quello che mi avevate scritto in un altro messaggio tempo fa, a proposito di esemplari che avevo trovato in trappola arborea (che però non credo siano loro). L'ho trovata solo nell'ultimo fine settimana, mi pare in tre esemplari, che ho messo direttamente in alcool al 90%. Fosse stato un coleottero l'avrei reso impreparabile, ma con insetti così delicati credo sia meglio così. Spero siano nelle condizioni in cui vi servono.

Autore:  Hemerobius [ 14/09/2010, 15:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nothochrysa capitata (Fabricius, 1793) - Chrysopidae - Lazio

:no:
I Neurotteri vanno ASSOLUTAMENTE uccisi prima con etere !
A parte la barbarie dell'immersione diretta in alcool (non necessaria NEPPURE PER LE ANALISI DEL DNA), si rattrapiscono e si deformano tanto da non essere, non dico preparabili ma esaminabili al microscopio.

Ciao Roberto :to:

Autore:  Julodis [ 14/09/2010, 16:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nothochrysa capitata (Fabricius, 1793) - Chrysopidae - Lazio

Hemerobius ha scritto:
:no:
I Neurotteri vanno ASSOLUTAMENTE uccisi prima con etere !
A parte la barbarie dell'immersione diretta in alcool (non necessaria NEPPURE PER LE ANALISI DEL DNA), si rattrapiscono e si deformano tanto da non essere, non dico preparabili ma esaminabili al microscopio.

Ciao Roberto :to:

E ditemelo prima! Temevo che restassero troppo morbidi e si smontassero, quindi li ho messi direttamente in alcool, a parte qualcuno, come mi sembrava di averl letto da qualche parte sul Forum. Comunque ho visto che la morte in alcool per loro è rapidissima (due o tre secondi sembrerebbero sufficienti) a differenza di quel che succede con i Coleotteri. Non sembrano tanto rattrappiti, ma giudicherete voi. Vorrà dire che i prossimi li tratterò come normali Coleotteri, invece di usare un barattolo a parte con alcool invece che etere.

Autore:  Hemerobius [ 14/09/2010, 19:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nothochrysa capitata (Fabricius, 1793) - Chrysopidae - Lazio

Dovrò veramente fare un manualetto :) !
I Neurotteri vanno uccisi con etere ma non in vasi da coleotteri, bensì in provette di vetro con tappo di cotone sopra cui si versano alcune gocce di etile acetato. Basta tenere a disposizione una provetta già "eterizzata" ed una provetta con tappo a vite piena di alcool. Non appena smettono di muoversi li si "travasa" nell'alcool.

Roberto :to:

Autore:  Julodis [ 14/09/2010, 21:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nothochrysa capitata (Fabricius, 1793) - Chrysopidae - Lazio

Hemerobius ha scritto:
Dovrò veramente fare un manualetto :) !
I Neurotteri vanno uccisi con etere ma non in vasi da coleotteri, bensì in provette di vetro con tappo di cotone sopra cui si versano alcune gocce di etile acetato. Basta tenere a disposizione una provetta già "eterizzata" ed una provetta con tappo a vite piena di alcool. Non appena smettono di muoversi li si "travasa" nell'alcool.

Roberto :to:

OK, in futuro farò così, ma per ora dovrete accontentarvi di bestiole rattrappite. :sick:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/