Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

formicaleone larva
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=118&t=16721
Pagina 1 di 1

Autore:  Agdistis [ 26/01/2011, 0:38 ]
Oggetto del messaggio:  formicaleone larva

da vaglio 3mm ca ( viva e vegeta, cosa ne faccio :? )
Ciao Lucio

Allegati:
RL forma 004.jpg


Autore:  neurottero [ 26/01/2011, 8:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: formicaleone larva

:no: :no: :no:

ma qua' fomicaleo', Lucio... questa è un'altra famiglia... guarda bene ;)

Buone cose

Autore:  FORBIX [ 26/01/2011, 9:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: formicaleone larva

Penso sia un Chrysopidae :?

Autore:  clido [ 26/01/2011, 11:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: formicaleone larva

FORBIX ha scritto:
Penso sia un Chrysopidae :?

direi proprio di sì, probabilmente Dichochrysa sp. :? :oooner: , ma è meglio aspettare un nuovo intervento di Agostino o Roberto o Davide :)

Autore:  Hemerobius [ 26/01/2011, 20:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: formicaleone larva

Tutto corretto, grazie Lucio, ma penso che questa sarà meglio liberarla. I Crisopidi dovranno aspettare ancora qualche anno per essere studiati seriamente anche perché sono molto, ma mooooooooolto, più difficili di formicaleoni ed ascalafi.

Ciao Roberto :to:

Autore:  Agdistis [ 26/01/2011, 20:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: formicaleone larva

Ok, frazie per tutte le informazioni, quanto a liberarlo aime' :cry: ho notato che tutte queste minuscole creature, mi riferisco al materiale proveniente da vaglio, tolte dal loro ambiente e costrette in un barattolino muoino molto rapidamente forse solo coincidenze :?
Ciao Lucio

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/