Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Chrysoperla cf. lucasina (Lacroix 1912) - Chrysopidae - Sardegna
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=118&t=3511
Pagina 1 di 1

Autore:  Pietro Niolu [ 03/11/2009, 20:40 ]
Oggetto del messaggio:  Chrysoperla cf. lucasina (Lacroix 1912) - Chrysopidae - Sardegna

Immagino sia una specie molto comune, la scorsa primavera c'é stata una vera e propria invasione, non ne avevo mai viste tante.

Alghero loc. Mugoni 2 giugno 2009

IMG_0548.jpg


IMG_0554.jpg


Autore:  Dilar [ 03/11/2009, 21:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysopa (?)

Chrysoperla gruppo carnea. Probabilmente Chrysoperla lucasina.

Abbiamo osservato un esplosione numerica un pò ovunque questa primavera!

:hi:

Autore:  Pietro Niolu [ 05/11/2009, 17:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysoperla gr. carnea [(cf. Chrysoperla lucasina (Lacroix 1912)]

Grazie Davide.

Autore:  StagBeetle [ 05/11/2009, 18:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysopa (?)

Dilar ha scritto:
....
Abbiamo osservato un esplosione numerica un pò ovunque questa primavera!


E' un buon segno indicante una riduzione dell'uso di pesticidi, o una pericolosa spia di un boom demografico di afidi?? :oops:

Autore:  Dilar [ 05/11/2009, 19:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysopa (?)

StagBeetle ha scritto:
Dilar ha scritto:
....
Abbiamo osservato un esplosione numerica un pò ovunque questa primavera!


E' un buon segno indicante una riduzione dell'uso di pesticidi, o una pericolosa spia di un boom demografico di afidi?? :oops:


Probabilmente è solo dovuta ad un'andamento climatico particolarmente favorevole a questa specie. Inoltre quest'anno penso che non sia sfuggito a nessuno il grande numero di Vanesse del cardo, probabilmente per ragioni simili.
Si può comunque anche trattare di una normale fluttuazione della popolazione come spesso accade...

Autore:  Plagionotus [ 05/11/2009, 19:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysoperla gr. carnea [(cf. Chrysoperla lucasina (Lacroix 1912)]

quest'anno sia io che tutti gli entomologi modenesi, soprattuto i lepidotterologi, hanno osservato un'esplosione di farfalle di gran lunga superiore alla media, mentre con i coleotteri siamo andati maluccio, ma si sa, con gli insetti non si sa mai cosa può succedere :D :)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/