| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Chrysoperla cf. agilis Henry, Brooks, Duelli & Johnson 2003 - Chrysopidae - Sicilia http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=118&t=3540 |
Pagina 1 di 2 |
| Autore: | carabus [ 05/11/2009, 14:41 ] |
| Oggetto del messaggio: | Chrysoperla cf. agilis Henry, Brooks, Duelli & Johnson 2003 - Chrysopidae - Sicilia |
Fotografata nei pressi della foce dell'Imera Settentrionale (PA). il 2 XI 2009. Di Chrisoperla trattasi? |
|
| Autore: | Dilar [ 05/11/2009, 15:13 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrisoperla sp.? |
Chrysoperla cf. lucasina (Lacroix, 1912)
|
|
| Autore: | Hemerobius [ 05/11/2009, 15:47 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrisoperla sp.? |
Un ingrandimento del margine dell'ala? Quella fettina che nella foto si trova in basso tra antenna (sopra) e zampa (sotto). Ho bisogno di vedere le setole. Ed un ingrandimento del lembo di ala che si trova dentro il profilo della zampa posteriore (piegata a V rovesciata). Proprio quello dentro la V fino a dove in basso c'è quel forte riflesso. Se fosse possibile eliminando il riflesso e mettendo in evidenza la nervatura. Roberto
|
|
| Autore: | Dilar [ 05/11/2009, 16:58 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrisoperla sp.? |
Alè son stato di nuovo affrettanto?
|
|
| Autore: | gigi58 [ 05/11/2009, 17:18 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrisoperla sp.? |
Dilar ha scritto: Alè son stato di nuovo affrettanto? ![]() In genere a Roberto basta un occhio per centrare la specie
|
|
| Autore: | Dilar [ 05/11/2009, 17:26 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrisoperla sp.? |
gigi58 ha scritto: Dilar ha scritto: Alè son stato di nuovo affrettanto? ![]() In genere a Roberto basta un occhio per centrare la specie ![]() So bene che Il nostro distingue una Chrysoperla a tre metri di distanza al crepuscolo , ma il mio ragionamento si basa su una accurata riflessione!
|
|
| Autore: | carabus [ 05/11/2009, 19:24 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrisoperla sp.? |
Ci sto lavorando
|
|
| Autore: | carabus [ 05/11/2009, 19:44 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrisoperla sp.? |
Ecco lo stesso esemplare da un'altra angolazione. Ed ecco gli ingrandimenti ( se sono quelli che hai chiesto )Bastano a dirimere la questio ?
|
|
| Autore: | Dilar [ 05/11/2009, 20:28 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrisoperla sp.? |
Che sia una Chrysoperla gruppo carnea non vi sono dubbi. Ubi maior minor cessat, attendiamo Hemerobius.
|
|
| Autore: | Hemerobius [ 05/11/2009, 20:36 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrisoperla sp.? |
Scusa Davide/Dilar, non vedi la setolina bionda, lunghetta sulla costa? E dove vedi la sclerificazione delle pleure addominali? Tieni inoltre conto che in questa stagione alcune specie cominciano a cambiar colore, ma non la lucasina! Ed allora come giustifiche quella soffusa sfumatura rossa su gene e clipeo? Posso però anticipare che alla specie non si arriva, ne rimangono in ballo due, delle quali la più probabile è quella che conosco meno !Roberto
|
|
| Autore: | Dilar [ 05/11/2009, 20:42 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrisoperla sp.? |
Quest'esemplare ha appena iniziato a cambiare colore ciò mi ha ingannato come tempistica (non ho tenuto conto del clima siculo!). La sfumatura la noto bene solo nelle foto successive! Azzardare per azzardare per me è la seconda quella che non ho mai incontrato ma in questo stadio vige il principio della prudenza!
|
|
| Autore: | carabus [ 05/11/2009, 20:54 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrisoperla sp.? |
Mai i due candidati chi sono ?
|
|
| Autore: | Dilar [ 05/11/2009, 21:07 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrisoperla sp.? |
Sicuro sicuro di volerlo sapere? Rischi il mal di testa!
|
|
| Autore: | Dilar [ 05/11/2009, 21:15 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrisoperla sp.? |
Comunque utilizzando i nomi che usiamo noi (che poi sono li stessi che riporta FE) si tratta di Chrysoperla pallida Henry, Brooks, Duelli & Johnson 2002 e C.agilis Henry, Brooks, Duelli & Johnson 2003. Vi è poi un'altra scuola di pensiero che ne chiama una in modo diverso ed è meglio non addentrarsi .
|
|
| Autore: | Hemerobius [ 05/11/2009, 21:27 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrisoperla sp.? |
Roberto PS: comunque dovrebbe essere Chr. agilis! |
|
| Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|