Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Anacridium aegyptium (Linnaeus, 1764) - Acrididae - Lombardia - Como - Fino Mornasco
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=119&t=13004
Pagina 1 di 1

Autore:  Xylotrechus [ 18/10/2010, 18:12 ]
Oggetto del messaggio:  Anacridium aegyptium (Linnaeus, 1764) - Acrididae - Lombardia - Como - Fino Mornasco

Sera a tutti! trovata poco fa sul mio accappatoio steso in terrazza, credo che si tratti (quasi) sicuramente di una Locusta migratoria
18/10/2010 Fino Mornasco(CO)

Allegati:
P1030178.JPG

P1030179.JPG


Autore:  FORBIX [ 18/10/2010, 18:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Locusta migratoria?

Direi che non si tratta di Locusta migratoria, ma di Anacridium aegyptium (Linnaeus, 1764) ;) ;)

Autore:  Xylotrechus [ 18/10/2010, 18:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Locusta migratoria?

FORBIX ha scritto:
Direi che non si tratta di Locusta migratoria, ma di Anacridium aegyptium (Linnaeus, 1764) ;) ;)

Ah caspita! non l'avrei mai detto! in cosa si riscontrerebbero le differenze Leonardo?

Autore:  FORBIX [ 18/10/2010, 18:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Locusta migratoria?

Beh, per quello che conosco dovrebbero essere numerose, ma queste sono quelle, diciamo così, più macroscopiche:

1) Profilo anteriore del capo: + dritto in A.aegyptium; + convesso in L.migratoria.
2) Dimensioni degli occhi composti: + rotondeggianti in L.migratoria; + allungati e stretti in A.aegyptium.
3) Carena nella parte superiore del pronoto: 3 tacche o incisioni in A.aegyptium; 1 una sola tacca in L.migratoria.

...per adesso, a memoria, mi sembra di ricordare questi (sempre se non sbaglio), ma vedrai che gli esperti potrebbero elencartene molti altri che io non conosco. :hi: :hi:

Autore:  Xylotrechus [ 18/10/2010, 19:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Locusta migratoria?

FORBIX ha scritto:
Beh, per quello che conosco dovrebbero essere numerose, ma queste sono quelle, diciamo così, più macroscopiche:

1) Profilo anteriore del capo: + dritto in A.aegyptium; + convesso in L.migratoria.
2) Dimensioni degli occhi composti: + rotondeggianti in L.migratoria; + allungati e stretti in A.aegyptium.
3) Carena nella parte superiore del pronoto: 3 tacche o incisioni in A.aegyptium; 1 una sola tacca in L.migratoria.

...per adesso, a memoria, mi sembra di ricordare questi (sempre se non sbaglio), ma vedrai che gli esperti potrebbero elencartene molti altri che io non conosco. :hi: :hi:

Hai perfettamente ragione...avevo notato sopratutto gli occhi...quindi anche questo esemplare è sempre di Anacridium aegyptium vero?

Allegati:
P1010432.jpg


Autore:  FORBIX [ 18/10/2010, 19:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Locusta migratoria?

:ok: :ok: ;)

Autore:  Xylotrechus [ 18/10/2010, 19:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Locusta migratoria?

Grazie infinite Leonardo, ho imparato qualcosa

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/