Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Euthystira brachyptera (Ocskay, 1826) - Acrididae (maschio)
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=119&t=20451
Pagina 1 di 1

Autore:  Luciano Menghi [ 16/04/2011, 10:24 ]
Oggetto del messaggio:  Euthystira brachyptera (Ocskay, 1826) - Acrididae (maschio)

Su Carduus sp. una neanide (mutilata) di Acrididae?
Una determinazione più completa è possibile? Grazie.

02 - Ambiente: Dusone è la frazione più a est di Berbenno Valtellina. Nella parte alta c’è una strada che grosso modo separa i vigneti da un bosco con prevalenza di Castanea sativa, Corylus avellana, Larix decidua, Pinus sylvestris, Picea excelsa, Acer sp…
A bordo strada, ai piedi e tra le pietre dei muri di contenimento dei terrazzamenti Hedera helix, Clematis vitalba, Humulus lupulus, Rubus sp, Urtica dioica, Asplenium trichomanes, A. ruta-muraria, Polypodium vulgare, Sedum telephium, S. sexangulare, Potentilla sp, Cladonia fimbriata, Dianthus carthusianorum, Silene sp, Carduus sp...
Circa 450 m di quota, versante sud

Luciano

Allegati:
1 - H-0067L2 - F040.25 - Mulino, Dusone - 16 LUG 2010 071.jpg

1 - H-0067L2 - F040.25 - Mulino, Dusone - 16 LUG 2010 066.jpg


Autore:  storm [ 30/04/2011, 20:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acrididae (7) (?)

Euthystira brachyptera femmina adulta

Autore:  storm [ 01/05/2011, 9:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Euthystira brachyptera (Ocskay, 1826) - Acrididae

smentisco, maschio!

Autore:  Buzzetti [ 01/05/2011, 11:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Euthystira brachyptera (Ocskay, 1826) - Acrididae

confermo specie e maschio.
è un adulto, la scpiecie è brachittera, a parte rare femmine macrottere.

Autore:  storm [ 01/05/2011, 14:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Euthystira brachyptera (Ocskay, 1826) - Acrididae

Buzzetti ha scritto:
confermo specie e maschio.
è un adulto, la scpiecie è brachittera, a parte rare femmine macrottere.



le forme macrottere sono rare in base alla popolazione, alcune popolazioni dell'Appennino ligure presentano una prevalenza di femmine macrottere su quelle brachittere, così come avviene per altri ortotteri che presentano polimorfismo alare.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/