Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Schistocerca gregaria (Forskål, 1775) - Acrididae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=119&t=41662 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Tenebrio [ 28/12/2012, 16:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Schistocerca gregaria (Forskål, 1775) - Acrididae |
Schistocerca gregaria (Forskål, 1775) è una specie ad ampia distribuzione africana e asiatica, che solo saltuariamente raggiunge le coste italiane. Non so se a Lampedusa, vista la sua vicinanza con la costa tunisina, sia invece una presenza più "normale". L'esemplare è stato raccolto dall'Amico Andrea Corso ed attualmente è nella collezione di Davide Cillo. ![]() Piero |
Autore: | Hemerobius [ 28/12/2012, 18:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Schistocerca gregaria (Forskål, 1775) - Acrididae |
Arriva anche a Cagliari. Ho una foto (a stampa) di un esemplare ritrovato dall'amico e collega Carlo Contini nel bagno di casa propria ![]() Roberto ![]() |
Autore: | FORBIX [ 28/12/2012, 18:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Schistocerca gregaria (Forskål, 1775) - Acrididae |
Davvero un bell'animale! Non certo comune. ![]() Da quello che mi par di vedere, la carena mediana del pronoto mi sembra assente, o comunque poco, poco evidente, questo carattere dovrebbe eppartenere agli esemplari in "fase gregaria". Aggiungo inoltre che la specie è segnalata anche per il Lazio e per il Veneto oltre che per Sicilia e Sardegna. ![]() ![]() |
Autore: | StagBeetle [ 28/12/2012, 18:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Schistocerca gregaria (Forskål, 1775) - Acrididae |
Io faccio presente che è una specie molto diffusa tra i terrariofili, inquanto è un ottimo cibo per rettili ed anfibi ed è di facile allevamento. http://www.amiciinsoliti.it/cibovivo/locuste.html C'è da temere che in alcune zone possa diffondersi proprio per incauta gestione da parte di chi la alleva come cibo. |
Autore: | Tenebrio [ 28/12/2012, 23:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Schistocerca gregaria (Forskål, 1775) - Acrididae |
StagBeetle ha scritto: Io faccio presente che è una specie molto diffusa tra i terrariofili, inquanto è un ottimo cibo per rettili ed anfibi ed è di facile allevamento. http://www.amiciinsoliti.it/cibovivo/locuste.html C'è da temere che in alcune zone possa diffondersi proprio per incauta gestione da parte di chi la alleva come cibo. ![]() Fortunatamente credo che non ci sia il rischio di una acclimatazione di questa specie in natura: troppo freddo anche nelle nostre regioni più meridionali. ![]() Piero |
Autore: | Andrea C [ 25/01/2013, 20:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Schistocerca gregaria (Forskål, 1775) - Acrididae |
Per motivi di tempo ne ho raccolto solo una che mi è entrata in volo nell'auto ![]() ![]() ma in quei giorni Lampedusa era letteralmente assediata, con centinaia o forse migliaia in giro per l'isola ! la prox volta Davide ne avrà quante ne vuole se gli interessano! ciao Andrea a fine Marzo vado in Marocco, a qualcunos erve qualcosa di specifico che posso trovare? |
Autore: | f.izzillo [ 25/01/2013, 21:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Schistocerca gregaria (Forskål, 1775) - Acrididae |
Andrea C ha scritto: Per motivi di tempo ne ho raccolto solo una che mi è entrata in volo nell'auto ![]() ![]() ma in quei giorni Lampedusa era letteralmente assediata, con centinaia o forse migliaia in giro per l'isola ! la prox volta Davide ne avrà quante ne vuole se gli interessano! ciao Andrea a fine Marzo vado in Marocco, a qualcunos erve qualcosa di specifico che posso trovare? Un cammello? ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |