Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Oedipoda fuscocincta Lucas, 1849 - Acrididae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=119&t=43031
Pagina 1 di 1

Autore:  Lucanus tetraodon [ 11/03/2013, 21:08 ]
Oggetto del messaggio:  Oedipoda fuscocincta Lucas, 1849 - Acrididae

Ecco per stasera due Ortotteri Acrididi.

Sicilia (ME), Valle dell' Alcantara, Malvagna (550 m s.l.m.), 30/IX/2012, G. Altadonna legit.

Lunghezza: 22 mm
Ap. alare: 49 mm


IMG_4910.JPG


Autore:  Lucanus tetraodon [ 24/03/2013, 20:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oedipoda sp. - Acrididae

Su. :birra:

Autore:  Lucanus tetraodon [ 03/07/2013, 23:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oedipoda sp. - Acrididae

Confrontando l' esemplare oggetto di questo vecchio post con qualche foto sul web credo di essere arrivato a una determinazione: Sphingonotus coerulans (Linnaeus, 1767) ?

Autore:  Palaemonetes [ 04/07/2013, 11:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oedipoda sp. - Acrididae

S. coerulans è differente, più allungato, con pronoto diverso, non possiede tacche nere sulla ali, nè un azzurro così evidente (http://oopt.aari.ru/image/Sphingonotus-coerulans). Per me è una Oedipoda coerulescens...

Autore:  Lucanus tetraodon [ 04/07/2013, 14:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oedipoda sp. - Acrididae

Grazie Andrea. :birra:

Autore:  Mantis [ 05/07/2013, 15:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oedipoda sp. - Acrididae

Ciao Giovanni, concordo con Andrea sul genere; si tratta di Oedipoda fuscocincta fuscocincta Lucas, 1849.
Le differenze con la caerulescens risiedono sostanzialmente nella colorazione generale blu-verdastra delle ali, e nella forma e grandezza della banda nera, in questo caso più ampia all'apice e con branca laterale quasi assente.

Autore:  Lucanus tetraodon [ 10/07/2013, 23:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oedipoda sp. - Acrididae

Grazie Carmine. :)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/