Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Aiolopus thalassinus thalassinus (Fabricius, 1781) - Acrididae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=119&t=44429 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | umskiptar [ 12/05/2013, 20:20 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Aiolopus thalassinus thalassinus (Fabricius, 1781) - Acrididae | ||
foto di Gabriele Midolo ![]()
|
Autore: | FORBIX [ 12/05/2013, 22:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ortottero |
Secondo me è un Aiolopus sp. - Acrididae Il dubbio è tra strepens/thalassinus. I femori posteriori non mi sebrano particolarmente robusti. In Piemonte ci sono entrambe le specie, ed anche se lo strepens è senz'altro più diffuso e comune, direi che in questo caso mi sembra proprio Aiolopus thalassinus thalassinus (Fabricius, 1781). Aspetta comunque il parere degli esperti. Il mio è solo un indizio. ![]() ![]() |
Autore: | ivancorradini [ 13/05/2013, 0:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ortottero |
Non posso che confermare la determinazione di Leonardo:Aiolopus Thalassinus Thalassinus Fabricus 1781. Questa specie si distingue da A.strepens strepens per la corporatura più snella e per la colorazione Più frequente verde a tacche brune anche se la livrea può essere molto variabile. Questa specie è distribuita in Europa,Asia e Africa ma è molto meno frequente di strepens strepens nelle regioni italiane.Si tratta di una specie termofila a costumi nettamente igrofili,di zone umide,paludose,prati sartumosi,ai margini di ristagni d'acqua.Rispetto ad a.strepens sembra più legata ad ambienti umidi.Specie molto mobile si trova spesso sulle dune,dove giunge nel retroduna salmastro.A seguito della degradazione è scomparsa nelle zone umide,biotopi d'elezione della specie,risulta essere sempre più minacciata e rarefatta in molte regioni.Si può rinvenire allo stato adulto in quasi tutti i mesi dell'anno nelle regioni meridionali,nelle regioni settentrionali è attivo da Agosto a Settembre. |
Autore: | umskiptar [ 16/05/2013, 21:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ortottero |
grazie a tutti per la determinazione e le osservazioni! ![]() Gabriele |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |