Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 1:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Oedipoda fuscocincta Lucas, 1849 - Acrididae

30.IX.2012 - ITALIA - Sicilia - ME, Valle dell' Alcantara, Malvagna (550 m s.l.m.)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 11/03/2013, 21:08 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Ecco per stasera due Ortotteri Acrididi.

Sicilia (ME), Valle dell' Alcantara, Malvagna (550 m s.l.m.), 30/IX/2012, G. Altadonna legit.

Lunghezza: 22 mm
Ap. alare: 49 mm


IMG_4910.JPG


_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oedipoda sp. - Acrididae
MessaggioInviato: 24/03/2013, 20:46 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Su. :birra:

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oedipoda sp. - Acrididae
MessaggioInviato: 03/07/2013, 23:15 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Confrontando l' esemplare oggetto di questo vecchio post con qualche foto sul web credo di essere arrivato a una determinazione: Sphingonotus coerulans (Linnaeus, 1767) ?

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oedipoda sp. - Acrididae
MessaggioInviato: 04/07/2013, 11:38 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2009, 9:51
Messaggi: 2319
Nome: Andrea Rattu
S. coerulans è differente, più allungato, con pronoto diverso, non possiede tacche nere sulla ali, nè un azzurro così evidente (http://oopt.aari.ru/image/Sphingonotus-coerulans). Per me è una Oedipoda coerulescens...

_________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
Konrad Lorenz


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oedipoda sp. - Acrididae
MessaggioInviato: 04/07/2013, 14:00 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Grazie Andrea. :birra:

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oedipoda sp. - Acrididae
MessaggioInviato: 05/07/2013, 15:29 
 

Iscritto il: 05/02/2009, 19:36
Messaggi: 139
Località: Bologna
Nome: Carmine Iorio
Ciao Giovanni, concordo con Andrea sul genere; si tratta di Oedipoda fuscocincta fuscocincta Lucas, 1849.
Le differenze con la caerulescens risiedono sostanzialmente nella colorazione generale blu-verdastra delle ali, e nella forma e grandezza della banda nera, in questo caso più ampia all'apice e con branca laterale quasi assente.

_________________
Ciao
Carmine


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oedipoda sp. - Acrididae
MessaggioInviato: 10/07/2013, 23:10 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Grazie Carmine. :)

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: