Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Kisella irena (Fruhstorfer, 1921) - Acrididae - Melanopliinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=119&t=55963 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | andreah [ 25/08/2014, 18:47 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Kisella irena (Fruhstorfer, 1921) - Acrididae - Melanopliinae | ||
grazie e ![]() ![]() ![]()
|
Autore: | marco villa [ 28/03/2016, 18:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Conferma per Miramella alpina |
No, Kisella irena ![]() |
Autore: | andreah [ 29/03/2016, 17:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Conferma per Miramella alpina |
marco villa ha scritto: No, Kisella irena ![]() grazie Marco .... ma perchè Kisella e non Miramella ![]() ![]() |
Autore: | marco villa [ 29/03/2016, 18:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Kisella irena (Fruhstorfer, 1921) - Acrididae - Melanopliinae |
La femmina di Miramella alpina ha le tegmine ben più corte, squamiformi e che non si toccano. Inoltre K. irena è molto più diffusa in Friuli, a contrario M. alpina che mi sembra sia segnalata solo marginalmente (ha una gravitazione più centrale nell'arco alpino). ![]() |
Autore: | andreah [ 29/03/2016, 20:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Kisella irena (Fruhstorfer, 1921) - Acrididae - Melanopliinae |
marco villa ha scritto: La femmina di Miramella alpina ha le tegmine ben più corte, squamiformi e che non si toccano. Inoltre K. irena è molto più diffusa in Friuli, a contrario M. alpina che mi sembra sia segnalata solo marginalmente (ha una gravitazione più centrale nell'arco alpino). ![]() GRAZZZIE ... ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |