Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Anacridium aegyptium (Linnaeus, 1764) - Acrididae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=119&t=57942 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | megalottero [ 20/11/2014, 16:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Locusta o cavalletta..... |
Benvenuta, il tuo ortottero è un Anacridium aegyptium (Linnaeus , 1764) |
Autore: | Chalybion [ 20/11/2014, 20:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Locusta o cavalletta..... |
benvenuta! Forse l'Acanto non ce l'hai ma la lattuga non è difficile da reperire: comunque mangia molte altre cose. Prova con una piccola...insalata mista di erbe varie e vedi che mangia. Se la tieni in casa al caldo forse riprende a mangiare e rimane attiva. O è un grosso maschio o una piccola femmina dalle dimensioni. Questa specie, comune nei giardini, non conosce la "fase gregaria" e quindi non è mai dannosa da noi. Sverna in vari ripari dentro e fuori casa. Le forme giovanili non sono facili da trovare in primavera per il loro verde molto mimetico: negli adulti il verde scompare a favore di una livrea simile a quella della foto con poche variazioni di tono. Buona fortuna a te e Hopper (ma se è femmina...?). ![]() Giorgio. |
Autore: | elleelle [ 20/11/2014, 20:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Locusta o cavalletta..... |
Il tuo ortottero sverna allo stato adulto e depone le uova la primavera successiva. Ama stare al sole e si nasconde quando fa troppo freddo. Durante l'inverno mangia poco o niente. Comunque, una pianta che gradisce molto è il rovo. Sulla definizione di cavalletta o locusta mi sembra che non ci sia chiarezza. Una volta si consideravano locuste gli ensiferi (antenne lunghe e filiformi), ma c'è la "Locusta migratoria" che invece è un Acrididae. Comunque sono nomi comuni senza valenza scientifica e ciascuno li può intendere come vuole.. |
Autore: | gabriella [ 20/11/2014, 21:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Locusta o cavalletta..... |
Thank you Giorgio e Luigi per avermi dato qualche dritta di come far mangiare il mio Hopper (penso sia maschio perche' di solito le femmine sono un po + lunghe dei maschi). Posse mettere dell'insalata nella pianta sperando che se la rosicchi. Mi dispiace davvero se morisse, ci sono affezzionata. Thank you davvero..... ![]() |
Autore: | marco villa [ 21/11/2014, 19:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anacridium aegyptium (Linnaeus, 1764) - Acrididae |
In effetti pare un maschio ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |