Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Chorthippus (Glyptobothrus) brunneus brunneus (Thunberg, 1815) - Acrididae - Gomphocerinae, ninfa. http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=119&t=74095 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | angelo.ditta [ 24/04/2017, 10:45 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Chorthippus (Glyptobothrus) brunneus brunneus (Thunberg, 1815) - Acrididae - Gomphocerinae, ninfa. | ||
Lungo circa 2 cm. Grazie
|
Autore: | Bemisia [ 24/04/2017, 13:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Richiesta di identificazione |
Io direi Euchorthippus declivus, ma aspettiamo il confermo di qualcuno piu esperto... Peter |
Autore: | angelo.ditta [ 25/04/2017, 8:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Richiesta di identificazione |
Grazie Peter. Angelo |
Autore: | marco villa [ 22/08/2017, 15:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Richiesta di identificazione |
Direi giovane Chorthippua (Glyptobothrus) brunneus brunneus (Thunberg, 1815). ![]() |
Autore: | FabrizioLanfredi [ 22/08/2017, 16:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chorthippus (Glyptobothrus) brunneus brunneus (Thunberg, 1815) - Acrididae - Gomphocerinae, ninfa. |
Gentilissimi, da inesperto propongo le mie ipotesi. Il genere potrebbe essere Chorthippus (Glyptobothrus). La colorazione giallognola e le dimensioni farebbero pensare a C. (G.) apricarius L'areale della specie, tuttavia, è solitamente a quote maggiori di Ravenna. Nulla vieta che vi sia giunto occasionalmente (trasporto umano involontario). Tale ipotesi è sicuramente da scartare se si sono osservati più esemplari. La specie C. (G.) brunneus è nell'areale. Ha colorazione variabile, sebbene, solitamente, più sul bruno-marrone. Lascio ad altri la corretta ID. Ciao,ciao! Fabrizio |
Autore: | marco villa [ 22/08/2017, 18:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chorthippus (Glyptobothrus) brunneus brunneus (Thunberg, 1815) - Acrididae - Gomphocerinae, ninfa. |
Non può essere un Chorthippus apricarius, sia per l'areale che per l'aspetto dell'esemplare. Il colore degli stadi giovanili differisce anche di molto da quello degli adulti. Vado molto spesso a caccia di Ortotteri nei dintorni di Ravenna e l'unico Chorthippus del sottogenere Glyptobothrus che si trova in zona è Chorthippus (Glyptobothrus) brunneus brunneus. A quote superiori si trova anche Chorthippus (Glyptobothrus) rubratibialis. ![]() |
Autore: | FabrizioLanfredi [ 22/08/2017, 18:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chorthippus (Glyptobothrus) brunneus brunneus (Thunberg, 1815) - Acrididae - Gomphocerinae, ninfa. |
Grazie mille! Gentile come sempre. F. |
Autore: | angelo.ditta [ 23/08/2017, 13:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chorthippus (Glyptobothrus) brunneus brunneus (Thunberg, 1815) - Acrididae - Gomphocerinae, ninfa. |
Ringrazio tutti per gli interventi. Angelo |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |